SOLHO, raccolti 580mila euro da investire in impianti termosolari per imprese

Una raccolta da 580mila euro per SOLHO, società high-tech attiva nel settore dell’energia e specializzata in grandi impianti termosolari volti a decarbonizzare la richiesta di calore e raffreddamento del settore industriale. Il round di raccolta è stato condotto con il contributo del venture capital fund olandese Shift Invest e di Rabobank, uno dei maggiori gruppi bancari dei Paesi Bassi, e con il supporto di un team di business angels.

I capitali raccolti consentiranno a SOLHO di accelerare ulteriormente il processo di crescita e continuare l’espansione sul mercato italiano, iniziata nel corso del 2021. Oltre che in Italia, SOLHO lavora in  tutto il mondo, con progetti in Francia, Paesi Bassi e Arabia Saudita.

La società è stata fondata nel 2017 da un gruppo di ricercatori italiani a Delft, nei Paesi Bassi, con l’obiettivo di facilitare la transizione energetica del settore industriale e residenziale sostituendo il gas con il sole per azzerare le emissioni, eliminare la dipendenza dalle fonti fossili e ridurre sensibilmente i costi. I settori di riferimento sono le serre, l’agroalimentare, il tessile, il settore chimico, reti di teleriscaldamento/raffreddamento e l’industria della carta, ma i suoi sistemi possono essere installati anche presso hotel e spa.

Il sistema di SOLHO si chiama SPRHOUT ed è un impianto che trasforma l’energia del sole in riscaldamento (acqua calda fino a max 95°C) e raffrescamento (acqua fredda fino a 7°C) secondo le necessità. Con una diagnosi energetica SOLHO valuta il fabbisogno di calore dell’impresa e garantisce il corretto dimensionamento dell’impianto per efficientare i processi e diminuire i costi produttivi. La soluzione chiavi in mano, che prevede l’acquisto di un sistema SPRHOUT, copre fino al 100% del fabbisogno di energia termica di un’impresa, include anche il servizio di monitoraggio e manutenzione e prevede un ritorno dell’investimento inferiore a 3 anni (vita media utile dell’impianto 20 anni).

Facebooktwitterlinkedinmail