
È aperta la call per partecipare all’edizione 2025 di Roma Impresa Comune, il progetto promosso da Roma Capitale in collaborazione con NATIVA – socio della Fondazione – e con la Casa delle Tecnologie Emergenti, per accompagnare le aziende romane in un percorso verso la trasformazione in Società Benefit.
Le Società Benefit sono imprese che, oltre a generare profitto, si impegnano responsabilmente a realizzare benefici comuni per persone, comunità e ambiente, operando in modo sostenibile e trasparente. Un’evoluzione del concetto stesso di impresa, che integra nel proprio oggetto sociale obiettivi di impatto positivo sulla società e sulla biosfera, oltre a quelli economici.
Il progetto Roma Impresa Comune intende diffondere il modello Benefit nel bacino delle circa 140.000 aziende romane che hanno i requisiti per intraprendere questa transizione.
Le imprese selezionate avranno accesso gratuito a un percorso formativo con 5 appuntamenti live (tra maggio e giugno 2025), pensato per supportare le imprese nel riconoscere, costruire e formalizzare la propria identità benefit, anche attraverso strumenti gestionali dedicati.
Il programma è gratuito e aperto a tutte le aziende con sede operativa a Roma interessate a rafforzare il proprio impatto positivo sul territorio.
Per partecipare al percorso, è possibile presentare la propria candidatura al link:
romaimpresacomune.it/#registrati
Inoltre, l’8 aprile alle ore 18:00 si terrà a Roma un aperitivo di presentazione dell’edizione 2025 sulla terrazza di NATIVA.
Registrati su eventbrite per partecipare all’evento | link |
Per maggiori informazioni sull’iniziativa:



