Rifiuti radioattivi, linee guida per VIA e Vas e processi partecipativi per il decommissioning

Due momenti di approfondimento per l'individuazione e la proposta di linee guida per le procedure di VIA e VAS sulla gestione dei rifiuti radioattivi e di linee guida sui processi partecipativi per il decommissioning e la gestione dei rifiuti radioattivi.

|18/12/2015| Due momenti di approfondimento per l’individuazione e la proposta di linee guida per le procedure di VIA e VAS sulla gestione dei rifiuti radioattivi e di linee guida sui processi partecipativi per il decommissioning e la gestione dei rifiuti radioattivi.

Sono stati organizzati dall’Osservatorio CCN per il 18 Dicembre prossimo a Roma presso la Sede Enea in via Giulio Romano 41. L’Osservatorio ritiene necessari questi approfondimenti perché il programma nazionale per la gestione dei rifiuti radioattivi, non ancora approvato, richiederà non solo lo svolgimento del procedimento della Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ma esso stesso orienterà anche le Valutazioni d’Impatto Ambientale (VIA) che saranno richieste per le opere di decommissioning, per gli impianti di trattamento dei rifiuti radioattivi e per il Deposito nazionale.

Questi procedimenti, assieme ad altri procedimenti finalizzati alla localizzazione degli impianti, richiedono anche il rispetto di forme e modalità di partecipazione da parte dei soggetti, pubblici e privati, interessati. Sia le valutazioni – che dovranno contemplare gli aspetti sanitari, ambientali e sociali – che i processi partecipativi costituiscono fattori essenziali per il successo di queste politiche.

Un corretto esame degli impatti serve ad indirizzare verso le migliori scelte e una esaustiva partecipazione permette di far maturare quel livello di consapevolezza tale da supportare la più ampia condivisione della scelta.

Download “Osservatorio CCN: Programma dei workshop di approfondimento” Pubblicato il: 21 Dic 2015

Facebooktwitterlinkedinmail