Rifiuti: raccolta differenziata di carta e cartone in 6 città del sud

Sei città del sud Italia sotto la lente di ingrandimento per la raccolta di carta e cartone.

Lunedì 14 ottobre sarà infatti presentato lo studio sullo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone nel Sud Italia realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Comieco.

Lo studio valuta ostacoli e potenzialità della raccolta differenziata della carta e del cartone in sei città del Sud Italia: Napoli, Salerno, Cosenza, Reggio Calabria, Palermo e Trapani, con l’ obiettivo di proporre alcune misure per il superamento delle problematiche individuate e per stimolare la raccolta differenziata nel Meridione.

Nel 2012 nonostante il calo dei consumi, tiene la raccolta di carta e cartone, che nel 2012 perde il 2,3% e si ferma sulla soglia delle 3 milioni di tonnellate, di poco inferiore all’anno precedente (-68mila tonnellate). Proprio al sud una regione, la Sicilia, ha fatto registrare un dato incoraggiane con un +3,4%. Migliora comunque il tasso di riciclo, pari all’84,5%, in crescita del 6% sull’anno precedente. Il riciclo di carta e cartone un vero fiore all’occhiello della green economy italiana: considerando occupazione e l’indotto, il valore della materia prima generata dal riciclo e i mancati costi di smaltimento, i benefici economici che il sistema ha prodotto nel 2012 sono pari a 405 milioni di euro (dal 1999 al 2012, il beneficio netto complessivo è di 4,3 miliardi di euro). Dal 1999 al 2012, grazie ai risultati della raccolta differenziata, si è evitata la costruzione di ben 270 nuove discariche, 22 solo nel 2012.

  Programma

Lunedì 14 Ottobre 2013 09:30-13:00 Hotel Bernini Bristol – Piazza Barberini, 23 Roma

Facebooktwitterlinkedinmail