Rendicontazione non finanziaria e green economy: save the date 10 ottobre a Roma

Il 10 ottobre a Roma, presso la Sala del Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma, in Piazza di Pietra, avrà luogo il convegno “Rendicontazione non finanziaria e green economy” organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile con il supporto di Itelyum.

L’evento sarà un’occasione per fare il punto sullo stato delle Dichiarazioni Non Finanziarie (DNF) in Italia, con un focus specifico sulla rendicontazione degli aspetti ambientali, ad un anno dall’entrata in vigore del D,Lgs. 254 del 2016 che prevede l’obbligo di rendicontazione di informazioni non finanziarie per le grandi imprese. Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati di una indagine condotta dalla Fondazione, sulle modalità e gli approcci alla rendicontazione dei temi green all’interno delle prime edizioni delle DNF dalle principali imprese italiane. Lo studio non si limiterà ad indagare il livello di applicazione degli indicatori ambientali nel rispetto degli standard adottati e delle richieste del Decreto, ma valuterà l’impegno ad una adeguata rendicontazione dei temi green attraverso la verifica di specifiche evidenze, quali l’indicazione di attività e target sfidanti per: l’abbattimento delle emissioni e l’efficientamento energetico, una gestione circolare di materiali e rifiuti, l’applicazione di criteri di green procurement e la tutela del capitale naturale e della biodiversità, ecc… Su questi e su altri temi saranno chiamati a confrontarsi stakeholder e attori di rilievo nel mondo del reporting, guardando al futuro della rendicontazione non finanziaria alla luce dei nuovi e più sfidanti impegni nell’ambito del cambiamento climatico, della circular economy e della tutela del capitale naturale.

A breve sarà disponibile il programma dell’evento, nel frattempo segnate la data in agenda. le iscrizioni son aperte attraverso il seguente link

Form di registrazione online | Link

 

 

Facebooktwitterlinkedinmail