Pneumatici fuori uso, Ecopneus fa il punto con stakeholder della filiera e guarda al futuro.

Nel 2013, con oltre 247 mila tonnellate, il sistema Ecopneus ha raggiunto e superato gli obiettivi target per la raccolta e il trattamento dei pneumatici fuori uso.

Dal 2011 sono dunque oltre 550 mila le tonnellate di PFU trattate dalla rete di imprese della filiera dei PFU. Un risultato importante che consolida il ruolo del consorzio nel contesto della Green Economy nazionale e apre nuove sfide di innovazione per il futuro di questa importante risorsa.

Tecnologie di trattamento e mercati delle applicazioni in gomma riciclata per incrementare il recupero di materia dai PFU.

Questi i temi discussi nei due tavoli di lavoro con gli stakeholder della filiera dei PFU organizzati da Ecopneus il 20 e 21 febbraio a Roma.

Gli incontri sono stati l’occasione per un confronto sulla futura strategia di sostenibilità del sistema Ecopneus con Giovanni Corbetta, Direttore Generale di Ecopneus e con il Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, Edo Ronchi.

Ai tavoli hanno partecipato imprenditori dell’industria di settore, investitori, Associazioni di categoria, rappresentanti del Ministero dell’Ambiente, del Ministero dello Sviluppo Economico e delle principali Agenzie ed Enti di ricerca pubblici.

Quanto emerso dal dibattito sarà oggetto di ulteriore approfondimento e analisi e verrà considerato nel prossimo rapporto di sostenibilità che Ecopneus svilupperà in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e la società Hill + Knowlton Strategies.

Facebooktwitterlinkedinmail