Il meeting di Primavera: lunedì 13 Aprile a Roma

"Il contributo della Green Economy per la ripresa dell'Italia", questo il titolo del Meeting di Primavera di quest'anno, organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

L’ evento si svolgerà il 13 aprile prossimo, a cominciare dalla 14:30, a Roma presso l’ Hotel Quirinale. Al tradizionale appuntamento della Fondazione quest’ anno prenderà parte il Ministro dell’ Ambiente, Gian Luca Galletti.

Per il presidente della Fondazione, Edo Ronchi, sul tema della ripresa “restano ancora incertezze”, come ad esempio l’andamento ancora fiacco della produzione industriale.

“Ma c’è ormai -sottolinea- più di un indicatore che segnala l’avvio di un superamento della crisi italiana. Uno sviluppo dell’indirizzo green dell’economia, una green economy, può contribuire a consolidare e qualificare la ripresa italiana. Alcuni fatti sembrano proporre una risposta positiva: la migliore qualità green è associata a migliori possibilità di export per i prodotti italiani; la svolta green richiede e favorisce in molte attività (edilizia, mobilità, macchinari, apparecchiature elettriche ed elettroniche ecc) nuovi investimenti, nuova occupazione e nuove produzioni; una green economy promuove innovazioni, conversioni, differenziazioni di processi produttivi e di prodotti più di ogni altra possibilità economica concreta”.

Ronchi osserva però che vi sono anche tendenze contrarie. “la forte riduzione del prezzo del petrolio,uno dei fattori più positivi per la ripresa –dice- contribuisce, per esempio, a rendere meno vantaggiosi gli investimenti in efficienza energetica e a rendere più costose le fonti rinnovabili. Restano quindi importanti le politiche e le misure pubbliche, a partire da quelle fiscali, per indirizzare questa ripresa in una direzione green”. Nella mattina del 13 aprile si svolgerà l’ annuale assemblea dei soci della Fondazione.

Programma dell’evento |link|

Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi al seguente Form di registrazione Online | link |

Facebooktwitterlinkedinmail