L’eco innovazione Made in Italy, a Rimini i risultati dell’indagine dell’Italian Council for Eco-Innovation

Fondamentale per una crescita rapida e competitiva della Green economy in Italia è lo sviluppo dell'eco innovazione, il vero motore di espansione delle aziende green.

Per fotografare le capacità innovative nella green economy presenti oggi in Italia  è stata realizzata l’Indagine sull’eco innovazione, ad opera dell’Osservatorio Tecnologia ed Innovazione per la Green Economy (Italian Council for Eco-Innovation) promosso dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, per incentivare il potenziale innovativo “green” delle imprese italiane e darne visibilità anche verso gli investitori internazionali.

I risultati dell’indagine verranno presentati il 5 novembre prossimo a Rimini in occasione di Ecomondo.

Per realizzare questa indagine, che fotografa lo stato dell’eco innovazione green ‘made in Italy’, è stato presa in esame la posizione dell’ Italia nei confronti di altre nazioni sul piano dell’attività inventiva nelle green technologies e i trend dei brevetti nazionali negli ultimi 10 anni; la composizione tecnologica delle invenzioni green brevettate in Italia e le tecnologie in cui  esiste una specializzazione maggiore; le imprese italiane più prolifiche in termini di progettualità brevettuale nei vari settori tecnologici green. Verrà anche presentata un’analisi delle criticità del sistema Italia e alcune proposte per incentivare l’innovazione nella Green Economy.

Iscrizione online per partecipare all’evento

Presentazione della ricerca finale: Tecnologia e innovazione della green economy italiana

Programma dell’evento

Rimini – Ecomondo, 5 novembre 2015, dalle ore 14:30 alle 18:00

Facebooktwitterlinkedinmail