banner-loghi-patrocini

L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della transizione ecologica e di Ispra, giunge quest’anno alla dodicesima edizione.

L’evento di presentazione del Rapporto, si svolgerà il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, trasmesso live su questa pagina, su Ricicla Tv e sulla pagina facebook della @fondazionesvilupposostenibile.

La nuova Strategia nazionale per l’economia circolare – che sarà adottata entro giugno 2022 – intende definire i nuovi strumenti amministrativi e fiscali per potenziare il mercato delle materie prime seconde, la responsabilità estesa del produttore e del consumatore, una roadmap di azioni e di target misurabili da qui al 2040 e supportare il raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica.

In questo quadro si inserisce la dodicesima edizione dell’Italia del Riciclo che presenta come ogni anno l’aggiornamento relativo all’andamento di tutte le filiere del riciclo (vedi edizione 2020), che vengono attivamente coinvolte nella redazione del Rapporto e dedica un approfondimento, a cura di Ecocerved, al settore del tessile, tra i più importanti della manifattura italiana.

Di seguito la registrazione dell’evento, disponibile anche sulla nostra pagina Facebook

banner-programma
banner-loghi

Le Pillole di riciclo sono state realizzate in occasione della 12°edizione de L’Italia del riciclo, intervistando i protagonisti del riciclo. Dal punto di vista delle diverse filiere, quali misure andrebbero inserite nella Strategia nazionale per l’economia circolare in fase di elaborazione presso il Ministero della Transizione ecologica? Quali sono le opportunità, per ciascuna filiera, derivanti dall’attuazione del PNRR, e quali  i principali rischi da evitare in questa fase di rilancio del mercato del riciclo?

Hanno collaborato alla realizzazione dello studio

ACI – AIRA – ADA – ANPAR – ASSOCARTA – ASSORAEE – ASSOREM – ASSOBIOPLASTICHE – ASSORIMAP – ASSOVETRO – BIOREPACK – CDCNPA – CDCRAEE – CIAL – CIC – COMIECO – COMITATO PFU – CONAI – CONAU – CONOE – CONOU – COREPLA – COREVE – ECOCERVED – ECOPNEUS – ECOTYRE – ITELYUM – RENOILS – RICREA – RILEGNO – UNIRIGOM

Con il Contributo di

Acque minerali Uliveto e Rocchetta – AIRA – AMBIENTE S.P.A. – ASSOREM – BIOREPACK – CASTALIA – CDCNPA – CIAL – CIC – COMIECO – CONIP – CONOE – COREPLA – COREVE – ECOLAMP – ECOPROGETTO VENEZIA S.R.L. – FATER – GRUPPO IREN – REVET – RICREA – RILEGNO – SIPA – VERITAS S.P.A.

Sostenitori

ANPAR – BARI MEDITERRANEO Agenzia Generale Assicurazioni – COBAT – CONAI – COMPUTER SOLUTIONS – CONSORZIO RENOILS – CONOU – ECOMONDO – ECOPNEUS – TECHEMET SUD – ERION – FISE ASSOAMBIENTE – FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA – INNOVANDO – ITELYUM – MONTELLO – POLLINI LORENZO & FIGLI