Il futuro dell’economia all’Assemblea annuale della Fondazione. 17 i nuovi Soci

banner-assemblea

Gli esiti del recente summit del G7 su clima energia e ambiente in Giappone con la sfida della trasformazione green dell’economia e i provvedimenti europei in materia di auto, di efficienza energetica degli edifici e di imballaggi sono stati i temi di un’intervista fatta ad Edo Ronchi dal giornalista del Corriere della Sera, Nicola Saldutti, in occasione dell’Assemblea dei Soci fondatori della Fondazione, lo scorso 20 aprile, che ha rieletto all’unanimità Edo Ronchi presidente per i prossimi 5 anni.

L’assemblea ha anche accolto nella famiglia green della Fondazione, che conta ora 146 soci impresa e 60 soci esperti, 14 nuovi soci impresa – 3 Bee, A2A, Ancitel Energia&Ambiente, Buy Circular, Co.Re.P.a, Ecosantagata, Enegan, Green Impact, Gruppo ASA, Habitech, SACE, Safimet, Secam, Terranova – e tre soci esperti, Gianluca Spina, Giampiero Joime, Luca Gori.

Il direttore della Fondazione, Raimondo Orsini, ha illustrato le attività svolte nel corso del 2022 dalla Fondazione; gli Stati Generali della Green economy 2022 con la Relazione sullo Stato della Green Economy e l’evento di presentazione (2 sessioni plenarie e 5 sessioni di approfondimento); la Conferenza Nazionale sull’Economia circolare con la presentazione del rapporto del Circular Economy Network cui sono seguiti vari workshop; la Conferenza Nazionale sul Clima, 4 Rapporti e vari stakeholder forum di Italy4Climate; la Conferenza Nazionale delle Green city con la presentazione dell’indagine sul coinvolgimento delle città nel percorso verso la neutralità climatica, condotta dal Green City Network e il GSE; il Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2022; la Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility con la presentazione del rapporto e i webinar sul portale “Lesscars” dell’ Osservatorio nazionale sulla sharing mobility.

Dal 2008, anno della nascita ad oggi, la Fondazione ha realizzato 139 Pubblicazioni  (24 nel 2022); 350 eventi (Conferenze, seminari e workshop), 38 nel solo 2022. L’attività social vede 44.000 follower su vari canali Linkedin, 21.700 per quelli Facebook, 13.700 sui canali Twitter, i siti web (Fondazione e i vari network) nel 2022 hanno registrato 180.000 utenti unici e sono state pubblicate 285 news.

Vedi la brochure aggiornata

Brochure 2023 | Link

Facebooktwitterlinkedinmail