Green economy in Italia, in un libro 80 eccellenze nazionali

Un catalogo doc delle eccellenze dell' economia verde "made in Italy" . Si tratta del volume "L' Italia della green economy" di Silvia Zamboni che racconta 80 aziende italiane che hanno messo in campo prodotti e processi innovativi ad alto contenuto ambientale.

Il volume, che verrà presentato a Roma il 30 gennaio prossimo, vuole far conoscere il percorso virtuoso intrapreso dalle aziende che si stanno impegnando nei prodotti e nei processi produttivi puliti e che fanno dell’ elevata qualità ecologica un elemento chiave della propria competitività.

“Sia sul piano quantitativo per numero di imprese e fatturato, sia sul piano qualitativo, per i contenuti e i livelli di convinzione nelle scelte –scrive Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile nella prefazione del libro- la spinta verso la green economy è un processo in atto in Italia e la crisi non lo ha rallentato, anzi, nel 2009, anno della recessione più acuta, ha segnato un livello più alto di certificazione ecologica sia di prodotto sia di processo produttivo”. Ed infatti se nel 2005 le certificazioni ambientali Emas erano 887, nel 2009 sono diventate 2.496; e la stessa crescita è stata registrata per i prodotti ed i servizi che hanno ottenuto l’ etichetta ecologica passati dai 1.300 del 2005 ai 10.169 del 2009. Le 80 aziende presentate nel libro si sono distinte in diversi settori dal risparmio energetico alle fonti rinnovabili, dal riciclo dei rifiuti alla mobilità, dai servizi ambientali all’ edilizia sostenibile.

Gli interventi previsti:

Silvia Zamboni (Autrice delvolume, in libreria dal 15 gen)
Tullio Fanelli (Sottosegretario Ministero dell’Ambiente)
Edo Ronchi (Presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile)
Francesco Rutelli (Presidente Alleanza per l’Italia )
Antonio D’Alì (Presidente Comm. Ambiente del Senato)
Aldo Fumagalli (Presidente Comm. Sviluppo Sostenibile Confindustria)
Roberto Coizet (Presidente Edizioni Ambiente)
Francesco Ferrante (Vicepresidente di Kyoto Club)
Andrea Fluttero (Senatore PdL)
Fabrizio Vigni (Presidente Associazione ecologisti democratici)

 

L’evento si terrà lunedì 30 gennaio, dalle ore 16 alle ore 19, a Roma, presso la Sala delle Carte geografiche, in via Napoli 36.

Il programma dell’evento

Facebooktwitterlinkedinmail