Giornata Mondiale dell’Ambiente: si avvicina il lancio della piattaforma europea PSLifestyle

PSLifestyle

Il prossimo 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente – appuntamento che sin dal 1974 è una ottima occasione per riflettere sulle piccole azioni quotidiane che possono essere fatte per salvaguardare l’ambiente, verrà lanciata al pubblico la prima versione di PSLifetsyle, la piattaforma online che permetterà di scoprire l’impatto ambientale di ciascuno di noi rispondendo ad un piccolo test sulle proprie attività quotidiane, permettendoci così, di riflettere sulle nostre abitudini e sulla possibilità di migliorarle tramite azioni semplici e mirate. Ma non solo: obiettivo del progetto non è unicamente quello di consigliare e consolidare abitudini sostenibili dei cittadini, ma anche quello di consentire ulteriori ricerche e azioni sul clima in tutta Europa ed incentivare il dialogo con i decisori politici sulla base di dati effettivi e su larga scala.

Tramite le attività partecipative degli scorsi Living Labs, avvenute simultaneamente in otto paesi Europei (Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Slovenia e Turchia) e condotte in Italia dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da greenApes, sono state corrette, riviste e implementate alcune delle funzioni principali della Piattaforma. Ma c’è ancora del lavoro da fare per perfezionare gli ultimi aspetti in vista del lancio pubblico.

Per questo motivo, I prossimi 11 e 17 maggio avranno luogo a Parma e a Firenze gli ultimi due appuntamenti disponibili per poter contribuire al perfezionamento della piattaforma online PSLifestyle. Ogni contributo è importante per permettere la riuscita del progetto.

Questi i dettagli e i programmi dell’evento:

Parma – Laboratorio Aperto , Complesso San Paolo, Vicolo Asse 5 – Ore: 15.00-18.00 – Programma

Firenze – Impact Hub, Via Panciatichi 18 – Ore 18.30-21.30 – Programma

Per chi volesse partecipare, siete pregati di inviare una email a papa@susdef.it o a projects@greenapes.com per le istruzioni e i materiali necessari per partecipare ai laboratori.

Facebooktwitterlinkedinmail