Emissioni di gas serra:l’Italia sulla strada di Kyoto

di Edo Ronchi

L’Italia sulla strada del Protocollo di Kyoto: nel 2009 a meno 4,3% rispetto alle emissioni del 1990, pur senza contare assorbimenti e meccanismi flessibili. “Secondo il rapporto Tracking progress towards Kyoto and 2020 targets in Europe, pubblicato  dall’Agenzia europea per l’ambiente, le emissioni di gas di serra nel 2009, in Italia sono state pari a 495 Milioni di tonnellate di Co2 eq., con una riduzione di 22 M ton rispetto al 1990 (517 Mton ) che corrisponde ad una riduzione del 4,3%.

Un dato, non definitivo, ma consolidato, che è addirittura migliore della stima, pubblicata dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile all’inizio dell’anno (15.2.2010), di una riduzione del 3% e che era stata giudicata troppo ottimista da alcuni di coloro che avevano definito irraggiungibile per l’Italia l’obiettivo di Kyoto .

E’ vero che l’Agenzia europea segnala che l’Italia non ha ancora raggiunto il suo target (meno 6,5% ), ma aggiungo che, applicando il Protocollo di Kyoto, quindi calcolando anche gli assorbimenti e le riduzioni contabilizzabili per il ricorso ai meccanismi flessibili, riduzioni non calcolate in quel 4,3%, l’Italia, come anticipavamo all’inizio dell’anno, è sulla strada per raggiungere, nel 2012, l’obiettivo di Kyoto (come media del periodo 2008 – 2012).

E’ vero che ha pesato la crisi e che la riduzione delle emissioni potrebbe attenuarsi nel 2010, ma vi sono tendenze di fondo che portano a ridurre le emissioni, in atto in Italia dal 2006: la riduzione dei consumi energetici nell’industria, l’aumento dell’efficienza energetica delle apparecchiature elettriche, il rallentamento dei consumi energetici nei trasporti, l’aumento rilevante delle fonti energetiche rinnovabili. Cominciano, inoltre, a produrre effetti le misure per il risparmio e l’efficienza energetica, insieme ad una maggiore attenzione dei cittadini.

E’ vero che bisogna migliorare l’impegno, specie in vista dei nuovi obiettivi al 2020, e che l’Europa sta facendo mediamente meglio di noi, con una riduzione del 12,9% (avendo già superato il suo obiettivo di Kyoto, della riduzione dell’8% delle emissioni), ma ritengo sbagliato vedere solo il bicchiere mezzo vuoto e non riconoscere i rilevanti progressi che l’Italia ha compiuto nella riduzione delle emissioni di gas serra, in attuazione del protocollo di Kyoto.”

Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Facebooktwitterlinkedinmail