Earth Day 2017, a Roma si celebra nel Villaggio per la Terra

Per festeggiare l’Earth Day, la più grande manifestazione ambientale del pianeta che coinvolge 193 Paesi e che unisce i cittadini del mondo per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia, riapre i battenti a Roma il Villaggio per la Terra.

L’iniziativa congiunta di Earth Day Italia e del Movimento dei Focolari, prevede dal 21 al 25 aprile al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, cinque giorni di eventi dedicati alla tutela del pianeta, per creare e diffondere una maggiore sensibilizzazione verso l’ambiente attraverso la condivisione, il divertimento, la conoscenza, le esperienze.

Tema di quest’ anno il Dialogo interculturale. La scorsa edizione è stata segnata, infatti, dall’arrivo a sorpresa di Papa Francesco che, con il suo forte messaggio ai partecipanti “Trasformate deserti in foreste”, ha spinto Movimento dei Focolari ed Earth Day Italia a dedicare l’edizione di quest’anno proprio al Dialogo Interculturale per la Pace, ponendo così l’accento sull’urgenza assoluta di costruire ponti e abbattere muri, nella convinta ricerca di quell’unità mondiale senza la quale è impossibile rimettere al centro l’uomo e la sua felicità. La “cinque giorni” dedicata sia ai grandi che ai più piccoli, agli sportivi, alle famiglie, agli studenti e agli esperti, ha in programma eventi di musica, scienza, sport, giochi, arte e cibo.

Tra le attrattive ci saranno laboratori ludici, didattici, un villaggio dei bambini, laboratori di sismologia e vulcanologia, il planetario gonfiabile, corsi di giornalismo ambientale, dimostrazioni sportive a cura di campioni olimpici e paralimpici, biciclettate, tornei e competizioni sportive. Si svolgono poi diversi festival tematici, dedicati all’economia circolare, alla mobilità sostenibile, all’educazione ambientale, ai libri, alla festa dell’Erasmus e il forum ‘Cambiamenti climatici e migrazioni forzate’ dedicato al tema del drammatico aumento di eco-rifugiati nel mondo. Il 22 aprile, la giornata in cui cade la 47ma edizione dell’Earth Day (le Nazioni Unite lo celebrano ogni anno un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera), sulla terrazza del Pincio si svolgerà il Concerto per la Terra. www.villaggioperlaterra.it

Facebooktwitterlinkedinmail