Disponibili online i dati sulla gestione dei rifiuti in Italia

E’ online una versione interattiva dei dati trattati nel capitolo di approfondimento del Rapporto “L’Italia del riciclo 2017”, elaborato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNIRE, presentato lo scorso 14 dicembre, che ogni anno fornisce un quadro aggiornato della gestione dei rifiuti in Italia.Il focus tematico dell’ottava edizione dello studio è stato dedicato ai cambiamenti intervenuti nel mondo della gestione dei rifiuti e delle imprese che in esso operano da 20 anni a questa parte ed è frutto dei risultati di una ricerca svolta dal gruppo di lavoro Ecocerved da cui emerge che nel 2015 è stata gestita in Italia una quantità di rifiuti che è circa il 50% più alta di quella della fine degli anni Novanta. Anche lo schema gestionale è cambiato sostanzialmente negli anni: se nel 1999 il 38% dei rifiuti andava a recupero e il 46% a smaltimento, nel 2015 queste percentuali sono rispettivamente 55% e 16%. Negli ultimi 20 anni sono inoltre cresciuti i pretrattamenti, che nel 1999 costituivano il 17% e nel 2015 sono saliti a quota 29%, per via della sempre maggiore articolazione della filiera dei rifiuti.
La versione interattiva dei dati è consultabile al seguente link bit.ly/riciclo2017.

Facebooktwitterlinkedinmail