Con Ecodyger i rifiuti organici si trasformano in risorse

Trasformare i rifiuti organici in concime organico-minerale, riducendo gli scarti fino al 90% del loro peso e volume. Tutto questo è possibile grazie a una tecnologia “made in Italy” che permette di gestire grandi quantità di rifiuti organici, un  perfetto esempio di economia circolare.

Questa trasformazione da rifiuto a risorsa è merito di Ecodyger, una benefit corporation, nuovo socio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Ecodyger gestisce qualsiasi scarto umido-organico, compresi piatti, bicchieri e posate biodegradabili-compostabili e alla fine di ogni ciclo di trattamento restituisce un residuo solido pari al 10-30% dello scarto originale.Si tratta di una vera risorsa naturale: concime organo-minerale impiegabile in agricoltura, in ambito orto-floro vivaistico e giardinaggio e come valido ammendante capace di correggere le qualità idriche e traspiranti di terreni argillosi, sabbiosi, ecc…

Come funziona Ecodyger? Un po’ come una lavatrice: i rifiuti vengono versati nel cestello interno e una volta inseriti vengono fatti ruotare e triturati. All’ interno dlla vasca viene prodotto calore che favorisce l’ evaporazione della componente liquida. Il ciclo della macchina dura sette ore vengono eliminati batteri e cattivi odori.

Facebooktwitterlinkedinmail