Clima: decreto per siti stoccaggio CO2, incontro Osservatorio CCS e Parlamentari

Entro il 25 giugno prossimo dovrà essere recepita in Italia la direttiva (31/200CE) che stabilisce i criteri per l'individuazione, la gestione e il monitoraggio dei siti di stoccaggio della CO2.

Proprio il recepimento della direttiva è stato al centro di un seminario che si è svolto oggi presso la Sala della Mercede (Camera dei Deputati), promosso dall’Osservatorio CCS (Carbon Capture and Sequestration) e da alcuni parlamentari di maggioranza e opposizione. Nel corso dell’ incontro è stata presentata dai ministeri competenti (Sviluppo economico e Ambiente) una Bozza di Decreto legislativo di recepimento.

La Bozza è stata apprezzata dai partecipanti ed è stata ribadita l’importanza di giungere quanto prima al termine del processo di recepimento, anche per favorire i progressi del primo progetto pilota italiano, che coinvolge la centrale di Brindisi e il sito di stoccaggio di Cortemaggiore, e del progetto intergrato off-shore della centrale di Porto Tolle.

Si è trattata di una delle prime iniziative dell’Osservatorio CCS, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e costituito con la partecipazione dei tecnici del Ministero per lo Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ENEL, ENEA, INGV, Massa spin-off del CNR, Università la Sapienza di Roma e Ennio Fano dell’Ipalmo.

Facebooktwitterlinkedinmail