Circonomia 2024: al via la nona edizione del Festival dedicato all’economia circolare

Transizione ecologica ed economia circolare tornano protagoniste con la nona edizione di Circonomia, in programma ad Alba dal 23 al 26 maggio. Organizzato da Cooperativa Erica (socio della Fondazione), Aica, Gmi ed Eprcomunicazione, il festival offre numerosi appuntamenti per approfondire i temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare.

La manifestazione si apre il 23 maggio con due incontri dedicati ai giovani presso il Cinema Moretta. Alle 10:30, il climatologo Luca Mercalli dialogherà con gli studenti delle scuole superiori di Alba sul tema “Dialoghi sul clima che cambia”. Nel pomeriggio, alle 14:00, Giovanni De Feo, docente di ecologia industriale e fondatore di Greenopoli, parlerà di “La Rivoluzione Circolare”.

L’evento di apertura ufficiale si terrà alle 18:00 presso la Sala Beppe Fenoglio con “Visioni Circolari a confronto”, moderato da Daniela Riccardi, e vedrà la partecipazione di figure di rilievo come Morten Thorsby, Paolo Anselmo, Fabio Iraldo, Aurore Dudka ed Eleonora Vallone.

Il programma del festival proseguirà venerdì 24 maggio con il corso “L’ecologia delle parole”, dedicato ai giornalisti ma aperto a tutti i cittadini, che si terrà presso la sala Alba dell’ACA. Il corso affronterà il tema “La sostenibilità e i media: 7 temi di attualità” con interventi di giornalisti e comunicatori di spicco. In serata, alle 21:00, presso la Sala Beppe Fenoglio, si discuterà di “Il vino è a rischio? Clima e biodiversità in vigna” con la partecipazione di Angelo Gaja e altri esperti del settore.

Sabato 25 maggio si terrà la quarta edizione di Spazzamondo, una manifestazione promossa da Fondazione CRC per la raccolta dei rifiuti abbandonati, che coinvolgerà l’intera provincia di Cuneo. Nel pomeriggio, Circonomìa scenderà in piazza con incontri in piazza Pertinace e piazza Risorgimento. Tra i protagonisti degli incontri ci saranno Guido Saracco, Monica Frassoni, Edo Ronchi, Oscar Farinetti e Fulvio Marino.

Domenica 26 maggio gli incontri proseguiranno dalle 10:00 alle 13:00 con ospiti come Susanna Camusso, Giorgio Calabrese, Silvio Greco, Stefano Epifani e Gianluca Gasca.

Tutti gli eventi di Circonomìa 2024 sono gratuiti e aperti al pubblico. Per partecipare, è sufficiente iscriversi al seguente link:

eventbrite.com/circonomia2024

Gli incontri, ad eccezione di quelli del 25 e 26 maggio, saranno trasmessi anche sulle piattaforme social e su Circonomia TV.

Programma del Festival | link

Per ulteriori informazioni e per il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del festival.

circonomia.it

Facebooktwitterlinkedinmail