NEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Green City Network e CONAI: il 19 ottobre Webinar dedicato al Centro Italia di aggiornamento alle amministrazioni locali

18 Ott 2023

Prosegue anche nel 2023 la collaborazione tra il Green City Network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e CONAI finalizzata ad aggiornare le città italiane sull’andamento della gestione dei rifiuti urbani e degli imballaggi Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Greenwashing: c’è l’accordo tra Parlamento e Consiglio UE

2 Ott 2023

In arrivo nuove regole per vietare la pubblicità ingannevole: in particolare quelle operazioni di marketing legate al greenwashing e all’obsolescenza precoce dei beni. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Imballaggi, l’Italia vola nel riciclo: più del 70%

8 Set 2023

Su 14 milioni e mezzo di tonnellate di imballaggi immessi al consumo nel 2022, 10 milioni e 400 mila sono stati riciclati. Nello specifico, hanno trovato una seconda vita 418 mila tonnellate di acciaio, 60 mila di alluminio, 4 milioni e 311 mila di carta, 2 milioni e 147 mila di legno, un milione e 122 mila di plastica e bioplastica, 2 milioni e 293 mila di vetro. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Economia circolare: in vigore regolamento Ue per batterie più sostenibili, circolari e sicure

31 Ago 2023

Un’etichetta che indichi l’impronta di carbonio obbligatoria per le batterie dei veicoli elettrici, le batterie dei mezzi di trasporto leggeri (bike, scooter, monopattini) e le batterie industriali ricaricabili con una capacità superiore a 2kWh; nuovi obiettivi di raccolta per le batterie portatili Leggi tutto...

NEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Veicoli “circolari”, proposta di regolamento UE

26 Lug 2023

Ogni anno in Europa oltre sei milioni di veicoli giungono alla fine del loro ciclo di vita e una loro gestione inadeguata si traduce in perdita di valore e inquinamento. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

L’importanza di misurare la circolarità

25 Lug 2023

Continua il lavoro di studio e approfondimento del Circular Economy Network portato avanti attraverso webinar e workshop destinati alle aziende. Lo scorso 11 luglio si è svolto un webinar finalizzato a presentare la nuova norma UNI/TS 11820. Licenziata nel novembre 2022, la nuova specifica tecnica definisce “Metodi e indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Packaging: come sceglierlo, con un occhio all’ambiente

21 Lug 2023

Ogni cittadino europeo produce mediamente 500 chilogrammi di rifiuti all’anno. La maggior parte sono costiutiti da packaging e imballaggi dei prodotti che acquistiamo quotidianamente. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Terre rare: una proteina aiuta a selezionarle

17 Lug 2023

Fondamentali in numerose tecnologie innovative, le terre rare sono tanto preziose quanto difficili da estrarre e selezionare. Per farlo occorre utilizzare solventi, sostanze chimiche inquinanti e parecchia energia. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

La biodiversità si tutela anche con l’economia circolare

20 Giu 2023

L’economia circolare può ridurre gli impatti della produzione e del consumo sulla biodiversità. E’ quanto emerge dal briefing “The benefits to biodiversity of a strong circular economy” pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) che prova a stimare quanto l’adozione di pratiche di economia circolare possa contribuire a proteggere la biodiversità. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Materie prime critiche: un terzo può arrivare da economia circolare

7 Giu 2023

Per contenere le importazioni di materie prime critiche, l’economia circolare ha un ruolo chiave. Al punto che nel 2040 potrebbe riuscire a soddisfare quasi un terzo del fabbisogno annuo italiano. E’ una delle conclusioni contenute nel position paper “Materie prime critiche e produzioni industriali italiane. Leggi tutto...