NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Economia circolare: un sistema unico europeo per calcolare riduzione CO2 da attività di riciclo

5 Mag 2016

In Europa non esiste ad oggi un metodo comune per calcolare la riduzione delle emissioni di CO2 che deriva dal riciclo dei rifiuti, ma qualcosa sta per cambiare. Nel pacchetto circular economy è stata introdotta una analisi dei sistemi esistenti e ne è stato scelto uno di riferimento per avere un parametro europeo di calcolo e rendicontare così ufficialmente la riduzione della CO2 da attività di riciclo.

Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Pacchetto economia circolare: a fine mese sarà pronta la proposta del Parlamento europeo

13 Apr 2016

Il riesame delle Direttive vigenti e dei nuovi obiettivi sui rifiuti proposti dalla Commissione europea si avvia verso una nuova fase: la discussione e il confronto con il Parlamento europeo. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Aperte le iscrizioni a Let’s Clean Up Europe 2016

20 Mar 2016

Sono aperte le iscrizioni a Let's Clean Up Europe 2016, la campagna europea contro il littering e l'abbandono dei rifiuti, che quest'anno si svolgerà dal 6 all'8 maggio. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Nuovo regolamento Ue per favorire uso concimi organici e ricavati da rifiuti

18 Mar 2016

La Commissione ha proposto un regolamento per agevolare l'accesso al mercato unico dell'UE per i concimi organici e ricavati dai rifiuti, instaurando pari condizioni di concorrenza con i tradizionali concimi inorganici. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Economia circolare, audizione Edo Ronchi in Senato

9 Mar 2016

Una serie di osservazioni sul pacchetto economia circolare, presentato dalla Commissione europea il 2 marzo scorso, sono state illustrate dal Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi, nel corso di una audizione alla Commissione ambiente del Senato. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Il vetro un modello per l’economia circolare: Rapporto

18 Feb 2016

Il vetro è un modello di riferimento per l'economia circolare che punta a ridurre il prelievo di materie prime dall'ambiente, quindi a minimizzare la produzione di rifiuti, a valorizzare la durata dei prodotti e il loro riutilizzo. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Un tavolo di consultazione sull’economia circolare

5 Feb 2016
L'Unione europea intende promuovere una trasformazione dell’attuale sistema di produzione e consumo abbandonando il modello lineare (estrai, produci, consuma e getta) per arrivare a quello circolare (estrai, produci, consuma e riproduci). Leggi tutto...
NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Il valore degli olii rigenerati: Report Viscolube

19 Gen 2016

Una preziosa risorsa per la circular economy che comporta grandi vantaggi dal punto di vista ambientale, economico, qualitativo e della competitività: è l'olio lubrificante rigenerato, che si ottiene dall'olio usato attraverso un processo di riraffinazione. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Incontro dell’Osservatorio CCN su gestione dei rifiuti radioattivi e processi partecipativi

22 Dic 2015

Durante la mattina si è approfondito il tema della VAS del Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi e della VIA del progetto di realizzazione del deposito nazionale di rifiuti radioattivi, la cui localizzazione è stata avviata il 4 giugno 2014, con la pubblicazione da parte dell’ISPRA della Guida Tecnica n. 29.

Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

L’Italia del riciclo 2015, cresce la circular economy e il riciclo imballaggi a+2%

15 Dic 2015

Nell nel 2014 il 66% degli imballaggi è stato avviato a riciclo (+2% vs 2013), in crescita il comparto dei RAEE,  quello della gestione della frazione organica e degli pneumatici. I rifiuti importati dall'Italia nel 2014 hanno raggiunto 5,9 milioni di tonnellate, in gran parte costituiti da rottami ferrosi, mentre 3,8 mln di tonn. sono stati quelli esportati. Il paradosso è che 450.000 tonnellate di rifiuti importati (circa l'8% di quelli trasportati nel nostro Paese per essere trattati) equivalgono, per volume e tipologia, a rifiuti italiani spediti all'estero, con costi per noi spesso esorbitanti. Leggi tutto...