NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

L’8 febbraio a Milano: i problemi e le opportunità dei sottoprodotti

9 Feb 2024

L’economia circolare promuove anche la riduzione dei rifiuti e quindi la valorizzazione dei sottoprodotti che sono quei residui di produzione che possono essere gestiti come beni e non come rifiuti, se soddisfano certe condizioni. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Circularity Gap Report 2024, continua il declino della circolarità globale

26 Gen 2024

Un pianeta sempre meno circolare. Nonostante l’economia circolare sia sempre più popolare e articoli, convegni e dibattiti sul tema siano quasi triplicati, la circolarità globale è in declino. Negli ultimi cinque anni, la maggioranza dei materiali estratti che entrano nell’economia sono vergini e il il tasso di circolarità globale è sceso dal 9,1% del 2018 al 7,2% del 2023. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Sottoprodotti: usarli meglio con la simbiosi industriale

18 Gen 2024

In Italia finiscono tra i rifiuti anche molti scarti che invece potrebbero essere riutilizzati nei cicli produttivi. Le cause? La scarsa conoscenza, una normativa a tratti “scivolosa” e l’incapacità di immaginare l’impiego dei sottoprodotti già nella fase di pianificazione industriale. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

I sottoprodotti tra problemi e opportunità: 8 febbraio a Milano

9 Gen 2024

Il prossimo 8 febbraio la Fondazione, in collaborazione con SECAM, organizza a Milano un Convegno dedicato al tema “Sottoprodotti: problemi e opportunità” che si propone di fare un punto, aggiornato alle ultime novità, di buona qualità tecnica, sulla normativa – europea, nazionale e regionale – e sulla giurisprudenza in materia di sottoprodotti. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Conferenza Nazionale sull’Industria del Riciclo 2023: Nel riciclo dei rifiuti l’Italia si conferma fra le eccellenze europee

14 Dic 2023

L’Italia è fra i Paesi europei con le migliori performance* sia per la preparazione al riutilizzo e il riciclo dei rifiuti urbani e sia per quelli dei rifiuti di imballaggio. Il tasso di riciclo dei rifiuti, speciali e urbani, ha raggiunto il 72% Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Tassonomia UE: pubblicato il regolamento per valutare le attività green

27 Nov 2023

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2023/2486 del 27 giugno 2023 (link) che integra il Regolamento (UE) 2020/852 e fissa i criteri di vaglio tecnico per determinare a quali condizioni un’attività economica possa essere considerata green. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Programma della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo il 14 dicembre a Milano

24 Nov 2023

Conclude l’anno il nostro tradizionale appuntamento sul riciclo con la II Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo che si svolgerà a Milano, il 14 dicembre. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Per startup e Pmi green ecco Green transition fund, il fondo di CDP Venture Capital

27 Ott 2023

Le startup e le piccole e medie imprese italiane dal dna green possono accedere al fondo di venture capital Green transition fund gestito da CDP Venture Capital SGR, nell’ambito degli interventi previsti dalla missione 2-Transizione ecologica del PNRR. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Dove finiscono i RAEE? Indagine Erion-Altroconsumo

25 Ott 2023

In Italia sono poco più di 6 su 10 i rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche (RAEE), sia di grandi che di piccole dimensioni che una volta usciti dalle nostre case, seguono il percorso che li porta ad un impianto accreditato in grado di garantirne il corretto riciclo. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Ex Ilva, con l’economia circolare -30% di emissioni CO2

23 Ott 2023

L’economia circolare entra negli stabilimenti Acciaierie d’Italia. Il Gruppo Iren ha infatti siglato con l’impianto ex Ilva di Taranto un accordo che prevede la fornitura di 50.000 tonnellate all’anno di Bluair. Leggi tutto...