NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / CORSI DI FORMAZIONENEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Tutte le sfide della transizione ecologica nel nuovo libro di Edo Ronchi

30 Apr 2021

Le sfide della transizione ecologica possono segnare un cambiamento storico profondo della società e dell’economia, un vero e proprio cambiamento di civiltà. Un cambiamento oggi possibile perché ci sono le condizioni economiche e tecnologiche ed anche una crescita della sensibilità ambientale per poter puntare su un benessere sostenibile, certo più sobrio, ma di migliore qualità, più esteso e inclusivo. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / CORSI DI FORMAZIONENEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

La Fondazione è partner del nuovo progetto formativo di WWF Italia: One Planet School.

26 Mar 2021

Conoscere oggi significa riuscire a leggere la complessità che governa il nostro tempo, per riconoscere e affrontare le grandi emergenze che ci troviamo a fronteggiare. Proprio per riuscire a orientarsi in questa complessità il WWF Italia ha progettato e realizzato One Planet School – Conoscere. Connettere. Agire. , Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

L’Onu inserisce il capitale naturale tra i parametri del Pil

12 Mar 2021

Superare il Pil attraverso un nuovo sistema per misurare la prosperità economica e il benessere umano che includa i contributi della natura. Più della metà del PIL mondiale dipende infatti dalla natura e il capitale naturale del pianeta è diminuito del 40% in poco più di due decenni e si stima che l'attività umana abbia gravemente alterato il 75% del pianeta terrestre e il 66% del suo ambiente marino. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Save the date: 3° Conferenza nazionale sull’economia circolare 2021

10 Feb 2021

La Conferenza Nazionale sull'Economia Circolare arriva quest'anno alla sua terza edizione, in diretta streaming dai canali ufficiali del Circular Economy Network, il 23 marzo 2021 alle ore 10:00. Durante l'evento verrà presentato il terzo Rapporto sull’economia circolare in Italia 2021, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Clean Air Outlook, come dimezzare le morti per smog

11 Gen 2021
Nel 2030 il numero di morti premature dovute all'inquinamento atmosferico potrebbe essere ridotto di circa il 55% rispetto al 2005 se gli Stati membri attuassero pienamente tutte le misure contenute nella legislazione comunitaria. Questa è la conclusione del secondo report Clean Air Outlook della Commissione europea, che presenta le prospettive di riduzione dell'inquinamento atmosferico nell'Unione fino al 2030 ed oltre.
Leggi tutto...
NEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

La qualità della vita in Italia ai tempi del Covid

22 Dic 2020

Nel 2020 a pesare sulla qualità della vita degli italiani è stata la pandemia: i casi di contagio da coronavirus, registrati in modo differente sul territorio, hanno esercitato un impatto diverso sui sistemi sanitari, sulle vite e sulla quotidianità delle persone. In questo contesto le province in cui la qualità della vita è stata migliore sono Bologna, Bolzano e Trento. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / REPORTING, GREEN STRATEGIES, ECOINNOVAZIONE

Green Report Conai, i benefici del riciclo valgono un miliardo e fanno risparmiare circa 4,5 milioni di tonnellate di materia

3 Dic 2020

I benefici diretti del riciclo in Italia, nel 2019, hanno superato il miliardo di euro in valore economico. A renderlo noto è CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che, in partnership con la Fondazione Sviluppo Sostenibile, ha presentato oggi i risultati generati dall’attività del sistema consortile attraverso il suo Green Economy Report. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Dodici miliardi di sterline in 10 anni per la “rivoluzione green” del Regno Unito

19 Nov 2020

Un piano in dieci punti per una rivoluzione verde nel Regno Unito che prevede investimenti pubblici complessivi per 12 miliardi di sterline nel corso del decennio che potranno creare almeno 250.000 nuovi posti di lavoro green e stimolare oltre il triplo degli investimenti dal settore privato entro il 2030. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

L’Italia condannata dalla Corte di Giustizia Ue per aver “sistematicamente e persistentemente” violato le norme sull’inquinamento atmosferico

12 Nov 2020

L’Italia ha violato il diritto dell’Ue sulla qualità dell’aria: i valori limite di Pm10 sono stati superati in maniera «sistematica e continuata» tra il 2008 e il 2017. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Ue il 1° novembre 2020, in una causa che vede la Commissione contrapposta al nostro Paese. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Edo Ronchi premiato in Germania per la sostenibilità ambientale

8 Nov 2020

La fondazione Hans-Carl von Carlowitz di Chemnitz in Germania  ha assegnato un premio per la Sostenibilità 2020, nella categoria Europa, a Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile con la seguente motivazione: “per l’autenticità e la risolutezza nel sostenere fattivamente nel corso della sua vita, la giustizia ambientale, il contrasto ai cambiamenti climatici e il miglioramento della qualità della vita delle persone in Italia e nel mondo”. Leggi tutto...