NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Circularity Gap Report 2024, continua il declino della circolarità globale

26 Gen 2024

Un pianeta sempre meno circolare. Nonostante l’economia circolare sia sempre più popolare e articoli, convegni e dibattiti sul tema siano quasi triplicati, la circolarità globale è in declino. Negli ultimi cinque anni, la maggioranza dei materiali estratti che entrano nell’economia sono vergini e il il tasso di circolarità globale è sceso dal 9,1% del 2018 al 7,2% del 2023. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Comunità energetiche rinnovabili, in vigore il Decreto

25 Gen 2024

Entrato in vigore, dopo la pubblicazione il 23 gennaio sul sito del Ministero dell’Ambiente e delle Sicurezza energetica, il decreto che dovrebbe stimolare la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Nasce in Svezia un’acciaieria “verde” finanziata anche dall’Europa

23 Gen 2024

Un progetto pilota innovativo per la produzione su larga scala di acciaio verde con un'impronta di carbonio minima sarà finanziato con 371 milioni di euro dalla Banca Europea degli investimenti (BEI) e dalla Banca Nordica degli investimenti, l’istituto finanziario di proprietà di otto Paesi del nord Europa, con il sostegno del programma InvestEU. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Sottoprodotti: usarli meglio con la simbiosi industriale

18 Gen 2024

In Italia finiscono tra i rifiuti anche molti scarti che invece potrebbero essere riutilizzati nei cicli produttivi. Le cause? La scarsa conoscenza, una normativa a tratti “scivolosa” e l’incapacità di immaginare l’impiego dei sottoprodotti già nella fase di pianificazione industriale. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Calata nel 2022 la produzione nucleare nella Ue, -16,7%

16 Gen 2024

Cala nel 2022 la produzione di energia nucleare nell’Ue. I 13 paesi dell’Unione Europea con produzione di elettricità nucleare, hanno generato infatti 609.255 gigawattora (GWh) di elettricità, -16,7% rispetto al 2021. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

I sottoprodotti tra problemi e opportunità: 8 febbraio a Milano

9 Gen 2024

Il prossimo 8 febbraio la Fondazione, in collaborazione con SECAM, organizza a Milano un Convegno dedicato al tema “Sottoprodotti: problemi e opportunità” che si propone di fare un punto, aggiornato alle ultime novità, di buona qualità tecnica, sulla normativa – europea, nazionale e regionale – e sulla giurisprudenza in materia di sottoprodotti. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Conferenza Nazionale sull’Industria del Riciclo 2023: Nel riciclo dei rifiuti l’Italia si conferma fra le eccellenze europee

14 Dic 2023

L’Italia è fra i Paesi europei con le migliori performance* sia per la preparazione al riutilizzo e il riciclo dei rifiuti urbani e sia per quelli dei rifiuti di imballaggio. Il tasso di riciclo dei rifiuti, speciali e urbani, ha raggiunto il 72% Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Conclusa la COP28: per Italy for Climate, luci (inaspettate) ma ancora ombre

14 Dic 2023

“Transitioning away from fossilfuels in energy systems, in a just, orderly and equitable manner, accelerating action in this critical decade, so as to achieve netzero by 2050 in keeping with the science”. È questa la frase chiave dell’accordo raggiunto oggi alla COP28 di Dubai. Ma cosa significa? Leggi tutto...

In ricordo di Massimo Scalia

13 Dic 2023

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile esprime il più sincero cordoglio per l’improvvisa  scomparsa di Massimo Scalia. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

COP28: una ricerca UNGCN Italia – IPSOS misura l’impegno delle aziende italiane rispetto ai cambiamenti climatici

12 Dic 2023

Solo un’impresa italiana su cinque dichiara di avere adottato un piano per contrastare il cambiamento climatico, il 17% ha fissato obiettivi di riduzione delle proprie emissioni di gas climalteranti. È quanto emerge dalla ricerca “L’impegno delle aziende italiane per il net-zero” realizzata da Ipsos e dal Network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC) Leggi tutto...