NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

6° Conferenza Nazionale sull’economia circolare il 10 maggio a Roma

21 Mar 2024

La Conferenza Nazionale sull’economia circolare giunge quest’anno alla sesta edizione e si svolgerà il 10 maggio a Roma per presentare il Rapporto sull’economia circolare 2024, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, e per fare il punto su alcuni temi di grande attualità. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Via libera dell’Ue al Regolamento sulle materie critiche

20 Mar 2024

Via libera finale dell'Ue, con l’approvazione da parte del Consiglio, al regolamento sulle materie critiche, che istituisce un quadro per garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime fondamentali per la transizione verde e digitale e per l’industria della difesa e dello spazio. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Tessile: fino al 9% degli abiti distrutti prima dell’uso

19 Mar 2024

L’assurdità di un modello economico lineare incentrato esclusivamente sulla contrazione dei costi di produzione è ben rappresentata da ciò che avviene nel tessile. Un settore in continua espansione, grazie al connubio tra fast fashion e commercio on line. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Case green, via libera alla direttiva dall’Europarlamento

13 Mar 2024

Un piano di ristrutturazione degli edifici meno performanti energeticamente, eliminazione graduale dei combustibili fossili nel riscaldamento e nel raffreddamento entro il 2040 e stop agli incentivi a partire dal 2025, per tutti i nuovi edifici obiettivo emissioni zero a partire dal 2030. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Energia: ENEA, emissioni CO2 in forte calo, massimo storico per eolico e fotovoltaico

6 Mar 2024

Nel 2023 lo scenario energetico nazionale è stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di anidride carbonica (-8%), da una nuova riduzione dei consumi di energia primaria (-2,5%), leggermente inferiore a quella dell’Eurozona (-3%) e da una domanda coperta da fonti fossili che ha segnato il minimo degli ultimi 50 anni. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Criminalità ambientale: approvata direttiva Ue con nuovi reati e sanzioni

4 Mar 2024

Nuova direttiva europea contro la criminalità ambientale: l’Europarlamento ha approvato in via definitiva nuove misure e sanzioni per contrastarla e ha individuato nuovi reati. La criminalità ambientale è la quarta attività criminale al mondo e una delle principali fonti di reddito per la criminalità organizzata insieme al traffico di droga, armi e alla tratta di esseri umani. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Presentazione di CIRO, il primo database con tutti i dati su clima, emissioni ed energia, regione per regione

29 Feb 2024

È stato presentato a KEY – The Energy Transition Expo (IEG) CIRO, il primo database in Italia per guidare le regioni verso la neutralità climatica, sviluppato da Italy for Cliamte, in collaborazione con Ispra, che raccoglie, analizza e monitora dati e buone pratiche ambientali. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Ok definitivo dell’Europarlamento alla Nature Restoration Law

27 Feb 2024

Via libera definitivo del Parlamento Europeo alla Nature Restoration Law, uno dei provvedimenti più innovativi e ambiziosi del Green Deal europeo. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Accordo Ue per limiti più stringenti sulla qualità dell’aria

27 Feb 2024

Mentre la pianura padana e molte città stanno facendo i conti con lo smog, la presidenza del Consiglio Ue e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta tesa a definire nuovi standard di qualità dell'aria più stringenti Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Dall’Ue 233 milioni per 12 progetti su natura e clima, 28 milioni per l’Italia

23 Feb 2024

La Commissione europea ha investito oltre 233 milioni di euro in dodici nuovi progetti strategici in tutta Europa all’interno del programma LIFE per sostenere l'attuazione degli obiettivi ambientali e climatici dell'UE nell'ambito del Green Deal. Per l’Italia previsto un contributo europeo circa 28 milioni di euro concentrato a settentrione. Leggi tutto...