NEWS / ENERGIA E CLIMA

Edo Ronchi parla del Dossier Kyoto a SkyTg24

17 Feb 2009

Ronchi ricostruisce i punti salienti del Dossier parlando delle difficoltà relative all'applicazione del trattato internazionale, la situazione dell'Italia, i Paesi emergenti e la nuova posizione degli Usa con Obama presidente. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Prima edizione del Premio sviluppo sostenibile, con l’adesione del Presidente della Repubblica

23 Gen 2009

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Ecomondo istituiscono tre premi destinati a tre imprese o associazioni o organizzazioni d'imprese, che si siano particolarmente distinte per impegno innovativo ed efficacia dei risultati per uno sviluppo sostenibile. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Posizione del Forum delle Imprese per lo Sviluppo Sostenibile: il pacchetto UE clima-energia è un’opportunità contro la recessione

30 Dic 2008
Secondo il Forum l'approvazione del pacchetto costutuisce un passo avanti nel cammino verso un nuovo Trattato internazionale sui cambiamenti climatici con obiettivi più efficaci, e più ampiamente condivisi di quelli del Protocollo di Kyoto, in grado di mitigare una crisi climatica che causa impatti rilevanti per la vita dei cittadini e per la stessa economia.  Leggi tutto...
NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Consorzi per il riciclo: problemi e prospettive

14 Dic 2008
All'incontro, coordinato da Edo Ronchi e Paola Ficco (rispettivamente Presidente e responsabile giuridico della Fondazione), hanno partecipato gli onorevoli D'Alì, Realacci e Della Seta e i rappresentanti di tutti i Consorzi nazionali per il riciclo presenti in Italia. Leggi tutto...
NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Nata la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

22 Ott 2008

I fondatori sono un centinaio, tra imprese, associazioni ed esperti. Significativa la rappresentanza delle filiere dell’energia e dei rifiuti (partecipa l’intero sistema dei Consorzi nazionali per il riciclo), cui si aggiungono esponenti dei settori agroalimentare, edilizia, trasporti, turismo, in corrispondenza puntuale con le aree tematiche cui si dedicherà prioritariamente il nuovo organismo.
 Leggi tutto...