NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Cattura e sequestro del carbonio: utile strumento per ridurre CO2

11 Giu 2009
Per evitare sorprese sarà utile accompagnare il suo sviluppo con una comunicazione adeguata. Queste alcune delle conclusioni del secondo workshop sulle tecnologie CCS (Carbon Capture and Sequestration) dal titolo  "Potenzialità di riduzione della CO2, strategie di comunicazione e accettabilità politica negli interventi di Carbon capture e sequestration",  organizzato dalla Fondazione Sviluppo sostenibile, che si è svolto il 9 giugno scorso. Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Biomasse, arrivano le prime proposte concrete

27 Mag 2009
Dopo aver fatto il punto, nel corso del primo workshop, dello stato dell'arte della produzione di energia e combustibili verificandone le potenzialità di sviluppo al 2020, il gruppo di lavoro della Fondazione si è dedicato all'elaborazione di proposte concrete per il futuro. Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMA

Energia rinnovabile: entro il 2020 l’Italia può arrivare al 33%

26 Mag 2009

Ad affermarlo è la Fondazione Sviluppo Sostenibile, che ha presentato oggi, presso la propria sede in Via dei Laghi 12, a Roma, il "Rapporto Rinnovabili", un dossier che dimostra come il nostro Paese possa raggiungere questo ambizioso target. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Biomasse, arriva il secondo workshop organizzato dalla Fondazione

11 Mag 2009
Fatto il punto sulla produzione di energia e di combustibili, verificandone il potenziale di sviluppo al 2020, la Fondazione si propone ora di elaborare proposte concrete in vista di un piano d'azione per lo sviluppo del settore. Leggi tutto...
NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Meeting di primavera 2009, l’Italia della green economy fa ben sperare

26 Apr 2009
Ospiti della giornata di apertura sono stati Corrado Clini, direttore generale del ministero dell'ambiente, Sara Romano, direttore generale del ministero per lo sviluppo economico, e Aldo Fumagalli, presidente della Commissione sviluppo sostenibile di Confindustria. Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Carbon capture e sequestration, al via il gruppo di lavoro della Fondazione

6 Apr 2009
Secondo Fedora Quattrocchi, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la CCS (Carbone capture and storage) è una "tecnologia ponte" necessaria per l'abbattimento rapido della Co2 industriale senza la quale non è possibile raggiungere gli obiettivi del Protocollo di Kyoto. Leggi tutto...
NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Nuova direttiva europea sui rifiuti, spazio alla nuova società del riciclaggio

31 Mar 2009
Tema del dibattito è stata la nuova direttiva europea in materia di rifiuti pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 novembre scorso, che dovrà essere recepita da tutti gli stati membri, Italia compresa, entro il 12 dicembre 2010. Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILE

Green Post, la mobilità sostenibile nei servizi postali

30 Mar 2009
Le agenzie postali e le università dei quattro stati membri dell'Unione Europea sperimenteranno veicoli alternativi fino al 2010 nell'implementazione dei propri servizi postali e sostituiranno i tradizionali motocicli a benzina, attualmente adibiti alla consegna della posta, con veicoli elettrici e ibridi, contribuendo così alla riduzione di CO2 nelle città interessate dalla sperimentazione. Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Kyoto e Certificati verdi, il Forum delle imprese al lavoro per un documento di sintesi

19 Mar 2009
Il seminario ha trattato il tema dell’incentivazione delle energie rinnovabili, in particolare dei certificati verdi, dopo le innovazioni apportate dalla Finanziaria 2008 e il conseguente Decreto 18 dicembre 2008 (G.U. 2 gennaio 2009). Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMA

“Incentivazione delle rinnovabili e Certificati Verdi”

23 Feb 2009

Il seminario ha trattato il tema dell’incentivazione delle energie rinnovabili, in particolare dei certificati verdi, dopo le innovazioni apportate dalla Finanziaria 2008 e il conseguente Decreto 18 dicembre 2008 (G.U. 2 gennaio 2009).

Leggi tutto...