NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Novità e criticità del sistema SISTRI, seminario della Fondazione

28 Apr 2010

Di questo si è discusso nel corso del seminario "Il sistema SISTRI: problemi attuativi e normativi", organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile con espeti ed operatori. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Il secondo Meeting di Primavera dei soci fondatori va anche in TV

22 Apr 2010

Il secondo "Meeting di Primavera", che ha riunito tutti i soci fondatori della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile a Bomarzo il 17 Aprile scorso, ha avuto quest'anno anche un riscontro mediatico con la diretta Tv su "Ambiente Italia". Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Italia-Olanda: imprese “rosa” a confronto nel segno di ambiente e sostenibilità

14 Apr 2010

L’ eco-imprenditoria italiana e olandese, tutta rigorosamente al femminile, ha presentato i suoi prodotti di punta dimostrando come si possa coniugare ambiente e business. L’ occasione dell’ incontro è stato il “Green Champions Day” organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con l’ ambasciata d’ Olanda a Roma, la Fao nell’ ambito della missione commerciale olandese per l’ imprenditoria femminile. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Edo Ronchi: l’Italia centra Kyoto: -6,5% CO2 nel 2012

15 Feb 2010

Nel 2012, infatti, si riuscirà a ridurre le emissioni di gas serra del 6,5% rispetto al 1990, come previsto dall’accordo internazionale, e, forse, anche di più. Lo afferma il Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi, che nel 1997, come ministro dell’Ambiente, firmò quel trattato sul clima.

Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Bonifica siti contaminati ed economia verde, il convegno

1 Dic 2009

Di questo si è parlato nel corso del convegno "Bonifica dei siti contaminati ed economia verde"  tenutosi a Roma il primo dicembre. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILE

Mobilità sostenibile: la Fondazione sul treno per Copenhagen

26 Nov 2009

Il treno del clima è partito da Kyoto ad inizio novembre ed è arrivato a Copenhagen sabato 5 Dicembre, in tempo per l'apertura della Cop 15, dopo aver attraversato l’Asia ed in particolare il lungo tratto della Siberia. Leggi tutto...

NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

La seconda edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile

30 Ott 2009

Tre le categorie nelle quali le aziende quest'anno concorreranno: energia, rifiuti, prodotti o servizi innovativi. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Energie rinnovabili: Rapporto 2009 della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile indica la ricetta per le Regioni

12 Ott 2009

Il rapporto 2009 della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibili, che verrà presentato a Roma il 16 ottobre prossimo in occasione del Convegno "l'Europa e le Regioni per le energie rinnovabili", esamina infatti il ruolo delle Regioni nella diffusione delle fonti rinnovabili, il mix che consente di raggiungere l'obiettvo europeo del 2020 e la ripartizione razionale delle diverse fonti tra le Regioni italiane. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Il 2% del territorio nazionale in cerca di bonifica, convegno a Genova

21 Lug 2009
Si tratta di una vera e propria emergenza nazionale che minaccia il territorio, riduce il valore di vaste aree minandone la possibilità di sviluppo. La normativa che regola la bonifica dei siti contaminati quest' anno compie 10 anni e in occasione di questo anniversario la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Confapi Liguria, Ecomondo hanno organizzato il convegno: "La disciplina della bonifica dei siti contaminati - criticità e aspettative", che si è svolto a Genova il 21 luglio, nella sede di Palazzo San Giorgio-Porto Antico. Leggi tutto...

Rifiuti: una realtà industriale con 7500 impianti, pochi al Sud

17 Giu 2009
Ancora il  49,3% dei rifiuti urbani finisce  infatti nelle discariche, discariche che tra l' altro sono al limite e hanno una autonomia di soli due anni e il Mezzogiorno soffre di un  grave deficit di impianti di recupero e riciclaggio. Leggi tutto...