NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Il 12 aprile primo seminario del Network Bonifiche

20 Apr 2011
Il 12 aprile si è svolto presso la Provincia di Roma (Sala della Pace), Via IV Novembre 119/A, dalle 10 alle 13:30, il seminario "Bonifiche: accordi di programma, transazioni e danno ambientale". Leggi tutto...
NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

“Vento a Favore” per il Meeting di Primavera 2011

20 Apr 2011

Il meeting si è svolto all' Ara Pacis il 15 aprile ed ha riunito i soci della fondazione e numerosi invitati. Nel meeting è stato presentato il libro "Vento a Favore" di Edo Ronchi e Pietro Colucci edito da Edizioni Ambiente. Leggi tutto...

NEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Recepimento direttiva rifiuti, formale e debole su prevenzione, riutilizzo e riciclaggio

24 Mar 2011

Questo quanto è emerso nel corso del seminario "Recepimento della Direttiva Rifiuti" organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, da Fise Assoambiente e da Fise Unire. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Clima: decreto per siti stoccaggio CO2, incontro Osservatorio CCS e Parlamentari

8 Mar 2011

Proprio il recepimento della direttiva è stato al centro di un seminario che si è svolto oggi presso la Sala della Mercede (Camera dei Deputati), promosso dall'Osservatorio CCS (Carbon Capture and Sequestration) e da alcuni parlamentari di maggioranza e opposizione. Nel corso dell' incontro è stata presentata dai ministeri competenti (Sviluppo economico e Ambiente) una Bozza di Decreto legislativo di recepimento. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Con il gas non convenzionale cambia la mappa dell’energia

2 Mar 2011

L' irruzione sui mercati  del gas non convenzionale potrebbe infatti rivoluzionare gli scenari energetici mondiali a favore di aree geografiche ad alta densità di riserve come il Nord America e le regioni asiatiche. Già nel 2009 la produzione Usa di gas non convenzionale aveva superato quella convenzionale così da dimezzare in tre anni i prezzi interni del metano, arrivato al di sotto di 10 centesimi di euro al metro cubo. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Costi e impatti economici del fotovoltaico al 2020, studio della Fondazione

21 Feb 2011

Lo studio, dal titolo "Il fotovoltaico: costi di produzione e tariffe nell' ottica di attuazione del Paner", tiene conto, per la sua analisi, degli obiettivi posti dal Piano d'Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili che prevede, per il fotovoltaico, un aumento dagli attuali 1.596 GWh a 9.650 GWh nel 2020. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Sesto compleanno Kyoto: Italia in linea con target riduzione emissioni

15 Feb 2011

Questo quanto emerge da uno studio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, reso noto in occasione del sesto compleanno del trattato salva clima (entrato in vigore il 16 febbraio 2005), che poneva all' Italia un target di riduzione delle emissioni del 6,5% rispetto a quelle del 1990, come media delle emissioni del 2008-2012. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Con decreto recepimento direttiva 2009/28 c’è rischio blocco per rinnovabili

14 Gen 2011

La proposta di decreto che riorganizza il sistema degli incentivi alle fonti rinnovabili potrebbe infatti avere conseguenze negative e per questo propongono una serie di emendamenti il cui scopo è quello di migliorare il testo del decreto e nello stesso tempo garantire stabilità al mercato delle rinnovabili, l'efficienza negli incentivi e il perseguimento degli obiettivi fissati al 2020. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

I documenti del convegno “Bentornata efficienza energetica”

15 Dic 2010
È stato discusso il recente Piano Straordinario di Confindustria sul tema (che colma il vuoto dell'assenza di un piano governativo) ed è stata lanciata una proposta di vasto respiro per rendere praticabili gli interventi sull'edilizia esistente, in linea con gli obiettivi indicati dalla nuova Direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici. Leggi tutto...
NEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Convegno della Fondazione: controlli, monitoraggi, informazione ambientale per lo sviluppo della green economy

23 Nov 2010

La qualità ambientale. necessaria per lo sviluppo della green economy, ha bisogno di un sistema di controlli, monitoraggio e informazione ambientale innovativo, efficiente ed efficace, senza il quale c'è il rischio di una crescita dell' illegalità e delle ecomafie e di uno spreco di risorse pubbliche, già molto scarse. Leggi tutto...