NEWS / ENERGIA E CLIMA

I documenti del convegno “Bentornata efficienza energetica”

15 Dic 2010
È stato discusso il recente Piano Straordinario di Confindustria sul tema (che colma il vuoto dell'assenza di un piano governativo) ed è stata lanciata una proposta di vasto respiro per rendere praticabili gli interventi sull'edilizia esistente, in linea con gli obiettivi indicati dalla nuova Direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici. Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Più trasparenza sui costi dell’elettricità prodotta con nuove centrali nucleari

26 Ott 2010

Dall'analisi, compiuta dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, sui costi dell'elettricità prodotta da nuove centrali nucleari con quella prodotta da nuove centrali a gas e a carbone, risulta che il costo dell' elettricità da centrali nucleari è mediamente di 72,8 Euro/MWh, più elevato rispetto ai 61 Euro/MWh delle centrali a gas (meno 16%) e ai 57,5 Euro/MWh delle centrali a carbone (meno 21%). Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Fondazione e Kyoto Club per un nuovo trattato sul clima

22 Lug 2010

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e il Kyoto Club le hanno presentato oggi a Roma in occasione di una Conferenza Stampa alla presenza di politici, rappresentanti dell'industria, dei sindacati, delle autonomie locali e delle associazioni. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Studio CNEL-Fondazione Sviluppo Sostenibile sull’occupazione nel settore elettrico

14 Lug 2010

Attraverso l’analisi degli scenari energetici nazionali e l’utilizzo delle matrici intersettoriali, sono stati stimati gli impatti prodotti dai mutamenti del sistema elettrico nazionale attesi per il prossimo decennio. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Energia: Ronchi, nel 2030 possibile il 45% di elettricità da fonti rinnovabili

17 Giu 2010

Lo ha sottolineato Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, nel corso del convegno "Rinnovabili e territorio:dalle linee guida nazionali alle buone pratiche", organizzato dall'Anev, osservando che l'Unione Europea progetta di arrivare dal 30% di elettricità prodotta da rinnovabili nel 2020 al 45-50% nel 2030. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Rendimento energetico, nuovo parametro per valutare gli edifici

27 Mag 2010

Questa una delle novità della nuova direttiva sull’ efficienza energetica degli edifici, che sarà pubblicata a giorni sulla Gazzetta Ufficiale Europea, che è stata al centro di un seminario organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Federcasa. Gli edifici italiani –ha detto il presidente della Fondazione, Edo Ronchi- soffrono di una grave inefficienza energetica. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Scenari elettrici al 2030, consumi a crescita rallentata e aumento delle rinnovabili

7 Mag 2010

In questi scenari, viste le nuove centrali convenzionali in costruzione e già progettate, non c'è spazio di domanda aggiuntiva per nuove grandi centrali nucleari almeno fino al 2030. Questo quanto rileva il rapporto della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, "Scenari elettrici post crisi al 2020 e 2030".

Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Edo Ronchi: l’Italia centra Kyoto: -6,5% CO2 nel 2012

15 Feb 2010

Nel 2012, infatti, si riuscirà a ridurre le emissioni di gas serra del 6,5% rispetto al 1990, come previsto dall’accordo internazionale, e, forse, anche di più. Lo afferma il Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Edo Ronchi, che nel 1997, come ministro dell’Ambiente, firmò quel trattato sul clima.

Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILE

Mobilità sostenibile: la Fondazione sul treno per Copenhagen

26 Nov 2009

Il treno del clima è partito da Kyoto ad inizio novembre ed è arrivato a Copenhagen sabato 5 Dicembre, in tempo per l'apertura della Cop 15, dopo aver attraversato l’Asia ed in particolare il lungo tratto della Siberia. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Energie rinnovabili: Rapporto 2009 della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile indica la ricetta per le Regioni

12 Ott 2009

Il rapporto 2009 della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibili, che verrà presentato a Roma il 16 ottobre prossimo in occasione del Convegno "l'Europa e le Regioni per le energie rinnovabili", esamina infatti il ruolo delle Regioni nella diffusione delle fonti rinnovabili, il mix che consente di raggiungere l'obiettvo europeo del 2020 e la ripartizione razionale delle diverse fonti tra le Regioni italiane. Leggi tutto...