NEWS / ENERGIA E CLIMA

Europa, un voto per il clima: il nuovo report alla vigilia delle elezioni

6 Giu 2024

Alla vigilia delle elezioni europee, Italy for climate ha realizzato un rapporto dettagliato che sfata i falsi miti sulla transizione energetica ed evidenzia il potenziale dell’Unione Europea per non perdere la leadership mondiale nella lotta contro il cambiamento climatico.

Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Prorogato al 30 luglio la scadenza del Premio sviluppo sostenibile 2024

7 Mag 2024
Un folto gruppo di imprese italiane e di amministrazioni locali tornano a competere in una sfida green. Economia circolare, edilizia green, neutralità climatica e soluzioni nature positive sono i tre settori della Edizione 2024 del Premio Sviluppo sostenibile, destinato a imprese, startup e Amministrazioni locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici raggiunti, nonché della loro potenziale diffusione. Leggi tutto...
NEWS / ENERGIA E CLIMA

Giornata della Terra 2024: Italy for Climate presenta i 10 key trend sul clima

22 Apr 2024

Per la 54esima edizione della giornata della terra 2024 del 22 aprile, Earthday.org ha lanciato la campagna mondiale “Planet vs Plastic” per eliminare la plastica per il bene della salute umana e planetaria, chiedendo una riduzione del 60% della produzione globale di plastica entro il 2040 Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Si allarga la famiglia della Fondazione per lo sviluppo Sostenibile

17 Apr 2024

Si è svolta il 16 aprile a Roma la sedicesima Assemblea annuale dei Soci Fondatori che ha visto oltre all'adesione e l'approvazione dei nuovi soci impresa ed esperti, anche un momento di confronto con il giornalista Nicola Saldutti, Caporedattore Economia Corriere della Sera, sui temi caldi dell’attuale dibattito ambientale, tra cui imballaggi, nucleare, case green e le prossime elezioni europee.

Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Attivi i portali del GSE per gli incentivi alle Comunità energetiche rinnovabili

9 Apr 2024

Sono operativi i portali del GSE per accedere agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), sarà quindi possibile l’invio delle richieste dei contributi per le CER e le configurazioni di autoconsumo. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

CO2alizione: parte ufficialmente il nuovo programma 2024

28 Mar 2024

Il 27 marzo è partito ufficialmente il nuovo programma di lavoro e modello di Community di CO2alizione, che accompagnerà le aziende aderenti nel corso di tutto l’anno.

Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORK

Case green, via libera alla direttiva dall’Europarlamento

13 Mar 2024

Un piano di ristrutturazione degli edifici meno performanti energeticamente, eliminazione graduale dei combustibili fossili nel riscaldamento e nel raffreddamento entro il 2040 e stop agli incentivi a partire dal 2025, per tutti i nuovi edifici obiettivo emissioni zero a partire dal 2030. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Energia: ENEA, emissioni CO2 in forte calo, massimo storico per eolico e fotovoltaico

6 Mar 2024

Nel 2023 lo scenario energetico nazionale è stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di anidride carbonica (-8%), da una nuova riduzione dei consumi di energia primaria (-2,5%), leggermente inferiore a quella dell’Eurozona (-3%) e da una domanda coperta da fonti fossili che ha segnato il minimo degli ultimi 50 anni. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Presentazione di CIRO, il primo database con tutti i dati su clima, emissioni ed energia, regione per regione

29 Feb 2024

È stato presentato a KEY – The Energy Transition Expo (IEG) CIRO, il primo database in Italia per guidare le regioni verso la neutralità climatica, sviluppato da Italy for Cliamte, in collaborazione con Ispra, che raccoglie, analizza e monitora dati e buone pratiche ambientali. Leggi tutto...

NEWS / ENERGIA E CLIMA

Accordo Ue per limiti più stringenti sulla qualità dell’aria

27 Feb 2024

Mentre la pianura padana e molte città stanno facendo i conti con lo smog, la presidenza del Consiglio Ue e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta tesa a definire nuovi standard di qualità dell'aria più stringenti Leggi tutto...