NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Proroga adesioni al Premio sviluppo sostenibile 2022: c’è tempo fino al 15 luglio

5 Mag 2022

La dodicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2022, istituito dalla a Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo- Italian Exhibition Group, è dedicata alla partecipazione delle Imprese per l’economia circolare, Imprese per il capitale naturale e di Startup per il clima, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Oggi 22 aprile la 52° Giornata della Terra, investire nel pianeta

21 Apr 2022

Il 22 aprile tutto il mondo celebra la Giornata della Terra, l'Earth Day, che da 52 anni mobilita milioni di persone di ogni continente per la tutela del Pianeta. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / CORSI DI FORMAZIONENEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Per tre quarti degli italiani la transizione verde migliorerà la qualità di vita, indagine BEI

28 Mar 2022

Gli italiani sono tra i più convinti in Europa che la transizione verde e le politiche sul clima possano rappresentare un’opportunità, migliorando la loro qualità della vita e stimolando la crescita economica. Questi quanto rileva l’Indagine della BEI sul clima 2021-2022, diffusa dalla Banca europea per gli investimenti, il braccio finanziario dell’Unione europea e uno dei maggiori finanziatori multilaterali mondiali di progetti in campo climatico. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

MAPP: monitorare la plastica nei fiumi attraverso immagini satellitari

8 Mar 2022

Prosegue con successo il progetto MAPP (Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po) promosso dall’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Agricoltura biologica, l’Italia ha ora una legge

7 Mar 2022

Via libera definitiva al disegno di legge sull’agricoltura biologica, il provvedimento atteso da quattro anni che introduce nell’ordinamento italiano la tutela del biologico, un settore in cui l’Italia è leader in Europa. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Unep: Incendi sempre più frequenti, +50% entro fine secolo

3 Mar 2022

Cambiamento climatico e cambiamento dell'uso del suolo renderanno gli incendi sempre più intensi e frequenti, con un aumento globale di quelli estremi fino al 14% entro il 2030, del 30% entro il 2050 e del 50% entro la fine del secolo. Ed essi coinvolgeranno zone fino ad oggi quasi immuni, come l’Artico. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Riconoscimento del MITE al Parco Nazionale dell’Alta Murgia per il progetto di tutela degli impollinatori selvatici

24 Feb 2022

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia nella rosa dei parchi più virtuosi in Italia per la tutela della biodiversità. Il riconoscimento viene dal Ministero della Transizione ecologica per il progetto che ha messo a punto un sistema di valutazione e raccolta dati sulla presenza degli impollinatori selvatici, “Alta Murgia: un Parco per api e farfalle”, progetto realizzato con la collaborazione della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e il Dipartimento di biologia dell’ Università di Firenze. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

L’Italia adotta la Strategia Forestale Nazionale a tutela della biodiversità

22 Feb 2022

Portare l’Italia ad avere foreste estese e resilienti, ricche di biodiversità, capaci di contribuire alle azioni di mitigazione e adattamento alla crisi climatica, offrendo benefici ecologici, sociali ed economici per le comunità rurali e montane, per i cittadini di oggi e per le prossime generazioni. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / ENERGIA E CLIMAAPPUNTAMENTI / GREEN CITY NETWORKAPPUNTAMENTI / MOBILITA' SOSTENIBILEAPPUNTAMENTI / REPORTING, GREEN STRATEGIES, ECOINNOVAZIONEAPPUNTAMENTI / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYAPPUNTAMENTI / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

I grandi appuntamenti della Fondazione nel 2022. Segna la data in agenda

17 Feb 2022
Anche per il 2022 la Fondazione sviluppo sostenibile propone un ricco programma di Conferenze, webinar e workshop, gratuiti e aperti al pubblico, per approfondire i principali temi, attualità e dati della green economy e creare momenti di dibattito e confronto con le istituzioni, il mondo delle imprese e delle associazioni e i vari rappresentanti della società civile. Leggi tutto...
NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMA

La tutela dell’ambiente e delle future generazioni da oggi elementi fondanti della Costituzione italiana

10 Feb 2022

La tutela dell’ambiente è diventata anche formalmente un principio fondamentale della Costituzione italiana e un diritto esplicito delle giovani generazioni. È stata infatti approvata la proposta di legge costituzionale che integra l’articolo 9 della Costituzione, che da oggi recita: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Leggi tutto...