NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Giornata della Terra: Onu, investire nel nostro pianeta

22 Apr 2023

"Dall'aria che respiriamo all'acqua che beviamo al suolo che coltiva il nostro cibo: la salute dell’umanità dipende dalla salute della Madre Terra, eppure sembriamo determinati alla distruzione. Dobbiamo porre fine a queste guerre implacabili e insensate contro la natura". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, nel suo messaggio per la Giornata della Terra, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Al via la Conferenza dell’Onu sull’acqua nella Giornata Mondiale dedicata a questa risorsa

22 Mar 2023

Oggi 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni mondiali e l’opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Oceani, raggiunto accordo Onu per proteggere “l’alto mare”

8 Mar 2023

Dopo circa 20 anni di negoziati è stato raggiunto, da una significativa maggioranza di Paesi membri delle Nazioni Unite, un accordo per proteggere gli oceani e la biodiversità in essi ospitata, minacciati dai cambiamenti climatici, dalla pesca eccessiva, la possibilità di estrazione mineraria dai fondali marini, dall’inquinamento. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Approvato il 5°Rapporto sul capitale naturale, tra opportunità e criticità

14 Feb 2023

È stato approvato in via definitiva il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale, il primo da quando la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è entrata in Costituzione e la tutela della natura ha assunto il rango di principio fondamentale della Repubblica. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Un “upgrading” al 2030 con la strategia per la biodiversità della Lombardia

26 Gen 2023

Una strategia regionale per la biodiversità che declina gli obiettivi dell’Agenda 2030, della strategia europea e di quella nazionale in fase di definizione. Si tratta della strategia regionale per la biodiversità della Lombardia approvata a fine 2022. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Tutela della natura, cosa sanno e non sanno gli italiani – Sondaggio Emg-Wwf

17 Gen 2023

Più dell’80% degli italiani ritiene che tutelare territorio e mare sia molto importante per il nostro benessere e, secondo il 67%, è anche un’azione efficace per ridurre gli effetti del cambiamento climatico. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Biodiversità: calato il sipario sulla COP15, si contano successi e criticità

23 Dic 2022

Calato il sipario sulla Conferenza Onu sulla biodiversità, la Cop 15, si tirano le somme sugli obiettivi raggiunti e sulle debolezze dell’accordo che impegna i 196 paesi che lo hanno firmato a Montreal. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Al Via la Cop15 sulla biodiversità, alla ricerca di un accordo per il target “30by30”

7 Dic 2022

Il più importante incontro sulla biodiversità degli ultimi dieci anni prende il via oggi a Montreal, con l’aspettativa di negoziare un accordo quadro dello stesso peso dell’Accordo di Parigi sul clima del 2015. L'obiettivo principale è quello di impegnare i paesi dell'Onu a proteggere almeno il 30% del territorio globale e il 30% degli oceani al 2030, il cosiddetto target “30by30”. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Parco Colline Metallifere, un percorso di transizione ecologica – Convegno il 24 novembre

21 Nov 2022

Il numero delle imprese agricole biologiche e di quelle femminili nel territorio del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, start up eco innovative, dati aggiornati e progetti sul turismo sostenibile, dinamiche demografiche e risultati sulla gestione dei rifiuti e delle acque. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMYNEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Assegnato il Premio Sviluppo Sostenibile 2022: ecco i vincitori e segnalati

10 Nov 2022

Il Primo premio Sviluppo Sostenibile è stato assegnato a Caviro Extra per il settore economia circolare, a Il DRAGO delle colline metallifere APS per il settore capitale naturale  e a Energy Dome per il settore startup per il clima.  Leggi tutto...