NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Expo 2015, giornata della comunità, il cibo per la qualità della vita

25 Mag 2015

La sessione, che coinvolge alcuni tra i più grandi esperti nei temi proposti, inizia partendo da alcune riflessioni generali sul tema della misurazione della qualità della vita e sulla necessità che il quadro proposto da tali misure sia preso in considerazione per guidare le scelte a livelli diversi (politico, amministrativo, aziendale), compreso il livello individuale. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Arriva il portale NaturaItalia, per valorizzare i “giacimenti” naturali del Paese

2 Apr 2015

"Vivi le aree naturali", "Scopri la biodiversità" e "Conosci e difendi il mare".

Sono queste le sezioni principali, oltre che il messaggio, di NaturaItalia, che vuole divulgare ed approfondire le tematiche legate alla biodiversità italiana e alla sua conservazione. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

L’ambiente in Europa nel 2015, luci ed ombre secondo l’EEA

3 Mar 2015

Sebbene utilizziamo le risorse naturali in modo più efficiente rispetto a prima, stiamo continuando a deteriorare le fonti primarie da cui dipendiamo in Europa e nel resto del mondo. Le sfide maggiori rimangono la perdita della biodiversità e il cambiamento climatico. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

La Natura dell’Italia, il green New Deal parte dalle risorse naturali

12 Dic 2013

L'evento promosso dal Ministero dell'Ambiente con la collaborazione della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Unioncamere, Federparchi e La Sapienza, ha visto la presenza di 4 ministri (Orlando, Saccomanni, Giovannin, Lorenzin, tutti schierati a favore della green economy), i messaggi del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Consiglio Enrico Letta e la presenza di tutti i protagonisti della conservazione della natura italiana, oltre al Commissario europeo all'Ambiente JanezPotocnik.

Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

“Parchi come luogo di incontro tra green economy e green society”

21 Ott 2013

Un altro evento promosso da Ministero dell’Ambiente, Federparchi, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Unioncamere.

Il convegno, questa volta ha avuto come tema “I parchi come luoghi di incontro tra green economy e green society”. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

La Natura dell’Italia: Biodiversità e Aree protette, la green economy per il rilancio del paese

30 Set 2013

Questo l'obiettivo de "La Natura dell'Italia. Biodiversità e Aree protette: la green economy per il rilancio del Paese", prima Conferenza nazionale sulla Biodiversità che il Ministero dell'Ambiente ha deciso di organizzare a Roma nell'Aula magna dell'Università La Sapienza il prossimo 11 e 12 dicembre. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Acqua: 4 proposte per prevenire le emergenze e per una qualità “doc”

15 Lug 2013

Proprio per individuare gli obiettivi concreti per tracciare la rotta corretta per proteggere questa risorsa, l’Assemblea Nazionale Acque, che si è svolta in preparazione degli Stati Generali della Green Economy 2013, ha lanciato quattro proposte che partono da questo quadro generale: in Italia sono disponibili 52 miliardi di m3 di acqua (circa l’80% effettivamente utilizzata) e di questa il 50% è utilizzata in agricoltura, il 15-20% per uso domestico, il 30-35% per uso energetico/industriale.

Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Agroalimentare: investimenti per un “Rinascimento verde”, convegno a Firenze

6 Giu 2013

Questo il tema del convegno "Investimenti per un Rinascimento Verde  Capitale naturale, umano ed economico diventano partner in vista dell'Expo 2015", che si è svolto il  5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, a  Firenze . L'incontro è stato organizzato da Earth Day Italia  insieme a FAO, Coldiretti, ENEA e CNR, con la partecipazione della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile,  in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, il cui tema quest'anno  è "Think.Eat.Save".

Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMA

Tutela del territorio: luci ed ombre delle politiche nazionali, seminario Fondazione

27 Lug 2012

Il seminario promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, tenutosi a Roma il 2 luglio scorso, ha permesso di fare il punto sulle politiche per la difesa del territorio italiano. Si è discusso, insieme all'Ordine Nazionale dei Geologi e a tutti i soggetti istituzionali coinvolti, dell'attuazione della Delibera Cipe n.8/2012 "Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007-2013. Assegnazione di risorse a interventi di contrasto del rischio idrogeologico di rilevanza strategica regionale nel mezzogiorno", (G.U. n. 121 del 25/05/2012). Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Nata la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

22 Ott 2008

I fondatori sono un centinaio, tra imprese, associazioni ed esperti. Significativa la rappresentanza delle filiere dell’energia e dei rifiuti (partecipa l’intero sistema dei Consorzi nazionali per il riciclo), cui si aggiungono esponenti dei settori agroalimentare, edilizia, trasporti, turismo, in corrispondenza puntuale con le aree tematiche cui si dedicherà prioritariamente il nuovo organismo.
 Leggi tutto...