NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Nasce da una collaborazione italo-olandese il Repertorio delle buone pratiche per il rischio idrogeologico

18 Mag 2018

Il governo italiano e il governo olandese, mettendo a disposizione la propria consolidata esperienza maturata nella gestione del rischio idraulico, hanno collaborato per sviluppare un Repertorio di buone pratiche per la gestione del rischio idrogeologico. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Pubblicato il II Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia

7 Mar 2018

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il II Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia che, come previsto dalla Legge 221/2015, si propone di tradurre in termini monetari una serie di informazioni ambientali e di misurare lo stato di conservazione del Capitale Naturale, che svolge un ruolo cruciale, finora per nulla riconosciuto, anche per il mantenimento dei processi economici del Paese. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Green cities, a Genova un progetto integrato di rinaturalizzazione con finanziamento Ue

14 Ott 2017

Genova è una delle città europee frontrunner del progetto UNaLab (Urban Nature Labs),  finanziato dal programma Ue Horizon 2020.  Cinque ettari di ex demanio militare si trasformeranno in un parco urbano e in spazi per start up e per coworking. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Approvata la legge sui piccoli Comuni

27 Set 2017

Contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni, promuovere lo sviluppo sostenibile, incentivare la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale, rurale, storico, culturale e architettonico. Sono le finalità della legge sui piccoli Comuni approvata definitivamente al Senato, dopo che per ben tre volte, nelle precedenti legislature, si era fermata ad un passo dal traguardo.

Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMA

Dalla Cop 13 una roadmap per combattere la desertificazione

26 Set 2017

Una roadmap in cinque “tappe” per affrontare il tema della desertificazione, un’emergenza che colpisce un terzo del pianeta a causa di agricoltura intensiva, urbanizzazione, cambiamento climatico, erosione e deforestazione. Il nuovo quadro strategico 2018-2030 è stato adottato al termine della Conferenza Onu per combattere la desertificazione (UNCCD), la COP 13, che si è svolta a Ordos, in Cina. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Presentata la relazione sullo stato dell’ambiente in Italia

24 Lug 2017

A otto anni di distanza dalla precedente pubblicazione del 2008, la Relazione sullo stato dell'ambiente 2016 trasmessa dal Ministero dell'Ambiente al Parlamento offre una fotografia aggiornata dei principali indicatori della situazione ambientale del nostro Paese. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Le aree naturali protette e il turismo sostenibile, strategie e opportunità

10 Lug 2017

Parchi, riserve, aree naturali, una rete di verde che copre circa il 22% del territorio nazionale, sono mete turistiche sempre più ambite da turisti italiani e stranieri con milioni di visitatori l’anno e possono diventare il paradigma di un turismo sostenibile. Questo il tema del convegno “Le Aree Protette, luoghi di turismo sostenibile – Strategie e opportunità nell’Anno internazionale del Turismo sostenibile per lo Sviluppo”, organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il 27 giugno scorso.

Leggi tutto...
NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Fino al 31 luglio possibile partecipare al Premio Sviluppo Sostenibile, anche l’acqua tra i settori in gara

29 Giu 2017

Fino al 31 luglio sarà possibile partecipare al Premio Sviluppo Sostenibile, giunto quest'anno alla nona edizione. La partecipazione al premio, diventato un tradizionale ed importante appuntamento per le imprese della green economy per promuovere le migliori tecnologie, le buone pratiche diffuse sul territorio e significativi progetti realizzati, e’ stata infatti prorogata a quella data. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Water Forum Italia-Olanda: imprese e istituzioni con il Re e la Regina

26 Giu 2017

In occasione della visita di Stato in Italia del Re Willem-Alexander e la Regina Máxima del Regno dei Paesi Bassi e della missione economica sotto la guida del Ministro per il Commercio estero, la reta diplomatica olandese in Italia ha organizzato in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Confindustria, ANCE, OICE, Utilitalia due incontri: uno a Roma e uno a Milano.

Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONE

Pubblicato il primo rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia

26 Mag 2017

È stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il I Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia, realizzato dai membri del Comitato per il Capitale Naturale – tra cui Edo Ronchi – con il contributo di nove Ministeri, cinque istituzioni di ricerca pubbliche, Regioni, Comuni e nove esperti scientifici.

Leggi tutto...