NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / CORSI DI FORMAZIONENEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / MOBILITA' SOSTENIBILENEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Dal mondo delle imprese un’iniziativa per una ripresa green, 110 firme al Manifesto per un nuovo green deal per l’Italia

7 Mag 2020

Il mondo delle imprese italiane, pesantemente colpito dalla pandemia del Covid-19, prende un’iniziativa per rilanciare l’economia in chiave green. Sono infatti, fino ad oggi, 110 esponenti di importanti imprese e organizzazioni di imprese che hanno sottoscritto il Manifesto “Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia”. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Pneumatici fuori uso, firmato decreto end of waste e in G.U. nuovo decreto su gestione

6 Apr 2020

E' stato firmato dal Ministro dell' Ambiente il decreto end of waste per i pneumatici fuori uso, che permetterà a 400mila tonnellate di PFU prodotti in media su base annua di avere una destinazione e non essere più un rifiuto. Entra  inoltre in vigore  con la pubblicazione  sulla Gazzetta Ufficiale n.83 dell' 8 aprile  il nuovo decreto per la gestione dei PFU. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Tutelare la natura per difenderci dalle malattie, Report WWF

23 Mar 2020

La progressiva trasformazione ed eliminazione dei sistemi naturali - unita ad altri fattori quali il commercio incontrollato e spesso illegale di specie di fauna - contribuisce in maniera rilevante a facilitare il passaggio di organismi patogeni dagli animali all’uomo. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Quale futuro per le normativa europea in materia di acque?

5 Mar 2020

Oggi, 5 marzo 2020, si terrà a Bruxelles un importante “Consiglio Ambiente”, nel corso del quale i ministri competenti degli Stati membri dovranno confrontarsi su numerosi argomenti di primaria importanza, a cominciare dalle misure concrete necessarie per realizzare l'obiettivo della neutralità climatica dell'UE entro il 2050 nell’ambito del percorso di applicazione del Green Deal europeo. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Biodiversità: in corso a Roma i Negoziati ONU per la prossima COP 15 di Kunming

27 Feb 2020

Circa 1 milione di specie animali e vegetali sono a rischio di estinzione, e molte di esse potrebbero scomparire entro pochi decenni a causa degli impatti causati dall’uomo. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Lo Stato del Capitale naturale in Italia, pubblicato Rapporto

17 Gen 2020

E' stata pubblicata la Terza edizione del Rapporto sullo Stato del capitale naturale in Italia che approfondisce le analisi di alcuni specifici stock del Capitale Naturale in ecosistemi marini, agricoli e forestali e quantifica gli impattii di alcune pressioni che insistono su di essi; propone nuove stime di valutazione monetaria dei Servizi Ecosistemici e contiene un focus particolare sui Parchi nazionali. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

SOS Consumo suolo, i dati Ispra e le immagini al MAXXI di Roma

20 Set 2019

Aumenta lo spreco di suolo soprattutto all’interno delle città italiane. In particolare nelle aree urbane ad alta densità solo nel 2018 si sono persi 24 metri quadrati per ogni ettaro di area verde. In totale, quasi la metà della perdita di suolo nazionale dell’ultimo anno si concentra nelle aree urbane, il 15% in quelle centrali e semicentrali, il 32% nelle fasce periferiche e meno Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Conclusa con successo la prima sperimentazione di raccolta dei rifiuti sul fiume Po

26 Mar 2019

Il progetto sperimentale “Il Po d’AMare”, predisposto da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, dai Consorzi Corepla e Castalia, realizzato in collaborazione con l’Autorità di Bacino per il Po e con il patrocinio del Comune di Ferrara e AIPO, per quattro mesi ha intercettato rifiuti e plastiche galleggianti sul più grande fiume italiano. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Lo stato dell’ambiente in Italia: ancora critica la situazione delle acque interne

20 Mar 2019

È stata presentata pochi giorni fa la seconda edizione del Rapporto Ambiente SNPA, realizzato dal nuovo Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, operativo dal 14 gennaio 2017. Il Rapporto ha l’obiettivo di costruire ogni anno un quadro informativo aggiornato e sintetico delle condizioni ambientali del Paese, a beneficio dei decisori politici e istituzionali ma anche di una vasta platea di tecnici e semplici cittadini. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Le Nazioni Unite si impegnano per ripristinare gli ecosistemi

18 Mar 2019

Il 1 marzo 2019 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha comunicato che il periodo 2021-2030 sarà il Decennio dell’ONU per il ripristino degli ecosistemi. L’obiettivo di questa iniziativa è di realizzare un’operazione diffusa di miglioramento e riqualificazione di sistemi naturali danneggiati e di ripristino di aree degradate attraverso la ricostituzione di foreste ed altri ecosistemi a elevata valenza ecologica ed ambientale. Leggi tutto...