NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Nasce il network italiano delle imprese nature positive

20 Giu 2024

La crisi ecologica, al pari di quella climatica, mette seriamente a repentaglio la stabilità dell’economia mondiale, condizionata dallo stato di salute dei sistemi naturali. In questo scenario, nasce il Nature Positive Network, il network italiano di imprese impegnate concretamente in azioni a favore della natura Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Via libera definitiva UE alla Nature Restoration Law sul filo del rasoio, decisivo il voto dell’Austria

19 Giu 2024

Luce verde dell’Europa alla Nature Restoration Law, uno dei provvedimenti più innovativi e ambiziosi del Green Deal europeo, che prevede misure per il ripristino degli ecosistemi in cattivo stato di conservazione e stabilisce obiettivi e obblighi rigorosi per gli Stati Membri. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Al via “The Good Farmer Award” 2024, primo premio in Italia dedicato all’agricoltura biologica rigenerativa

4 Giu 2024

Il Gruppo Davines – azienda attiva nel settore della cosmetica professionale con i marchi per l’haircare Davines e per lo skincare [ comfort zone ],  certificata B Corp dal 2016 – annuncia l’apertura delle candidature per la prima edizione del Premio The Good Farmer Award 2024. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Giornata Mondiale delle Api, i progetti della Fondazione per salvaguardare gli impollinatori

20 Mag 2024

La Fondazione da diversi anni è impegnata in progetti di ricerca finalizzati a conoscere lo stato di conservazione degli impollinatori e le loro relazioni con le attività di produzione agroalimentare dei territori. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Prorogato al 30 luglio la scadenza del Premio sviluppo sostenibile 2024

7 Mag 2024
Un folto gruppo di imprese italiane e di amministrazioni locali tornano a competere in una sfida green. Economia circolare, edilizia green, neutralità climatica e soluzioni nature positive sono i tre settori della Edizione 2024 del Premio Sviluppo sostenibile, destinato a imprese, startup e Amministrazioni locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici raggiunti, nonché della loro potenziale diffusione. Leggi tutto...
NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Presentati i risultati del progetto MAPP: il viaggio delle plastiche nel Po

19 Apr 2024

Una predominanza di rifiuti plastici delle dimensioni inferiori ai 10 centimetri di lunghezza e la precisa identificazione delle potenziali zone d’accumulo degli stessi, rilevata sia per quantita che tempo di permanenza Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Parco Nazionale delle Cinque Terre: approvata la prima ztl marina, si naviga solo in elettrico

19 Apr 2024

Il Consiglio direttivo del Parco delle Cinque Terre ha approvato il Disciplinare integrativo 20024 relativo all’area marina protetta. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIANEWS / ENERGIA E CLIMANEWS / GREEN CITY NETWORKNEWS / REPORTING - GREEN STRATEGIES - ECOINNOVAZIONENEWS / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYNEWS / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Si allarga la famiglia della Fondazione per lo sviluppo Sostenibile

17 Apr 2024

Si è svolta il 16 aprile a Roma la sedicesima Assemblea annuale dei Soci Fondatori che ha visto oltre all'adesione e l'approvazione dei nuovi soci impresa ed esperti, anche un momento di confronto con il giornalista Nicola Saldutti, Caporedattore Economia Corriere della Sera, sui temi caldi dell’attuale dibattito ambientale, tra cui imballaggi, nucleare, case green e le prossime elezioni europee.

Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Progetto MAPP (Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po): il 19 aprile la presentazione dei risultati

5 Apr 2024

Il prossimo 19 aprile a Ferrara, si svolgerà la presentazione dei risultati del progetto MAPP (Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po) promosso dall’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Leggi tutto...

NEWS / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Criminalità ambientale: approvata direttiva Ue con nuovi reati e sanzioni

4 Mar 2024

Nuova direttiva europea contro la criminalità ambientale: l’Europarlamento ha approvato in via definitiva nuove misure e sanzioni per contrastarla e ha individuato nuovi reati. La criminalità ambientale è la quarta attività criminale al mondo e una delle principali fonti di reddito per la criminalità organizzata insieme al traffico di droga, armi e alla tratta di esseri umani. Leggi tutto...