APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Parco Colline Metallifere, un percorso di transizione ecologica – Convegno il 24 novembre

21 Nov 2022

Il numero delle imprese agricole biologiche e di quelle femminili nel territorio del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, start up eco innovative, dati aggiornati e progetti sul turismo sostenibile, dinamiche demografiche e risultati sulla gestione dei rifiuti e delle acque. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / ENERGIA E CLIMAAPPUNTAMENTI / GREEN CITY NETWORKAPPUNTAMENTI / MOBILITA' SOSTENIBILEAPPUNTAMENTI / REPORTING, GREEN STRATEGIES, ECOINNOVAZIONEAPPUNTAMENTI / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMYAPPUNTAMENTI / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

I grandi appuntamenti della Fondazione nel 2022. Segna la data in agenda

17 Feb 2022
Anche per il 2022 la Fondazione sviluppo sostenibile propone un ricco programma di Conferenze, webinar e workshop, gratuiti e aperti al pubblico, per approfondire i principali temi, attualità e dati della green economy e creare momenti di dibattito e confronto con le istituzioni, il mondo delle imprese e delle associazioni e i vari rappresentanti della società civile. Leggi tutto...
APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / RIFIUTI E CIRCULAR ECONOMY

Webinar – Ciclo dell’acqua ed economia circolare

19 Feb 2021

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Enea promuovono un gruppo di lavoro con la finalità di favorire la transizione verso un modello di economia circolare nell’utilizzo delle risorse idriche. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Manifesto della green economy per l’agroalimentare italiano, presentazione a Roma il 30 giugno

9 Giu 2015

Lo sviluppo durevole e di qualità della produzione agroalimentare, il rapporto fra priorità della produzione agroalimentare e la multifunzionalità dell'agricoltura, gli impatti sulle produzioni agroalimentari e le misure per fronteggiare la crisi climatica, i modelli sostenibili di agricoltura, la sicurezza alimentare, lo spreco di alimenti, le minacce alle produzioni agroalimentari e il consumo di suoli agricoli. Questi i sette temi fondamentali sui quali di sviluppa il Manifesto. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / REPORTING, GREEN STRATEGIES, ECOINNOVAZIONE

Convegno a Palermo:”Parchi come luogo di incontro tra green economy e green society”

21 Ott 2013
Il convegno avrà come tema “I parchi come luoghi di incontro tra green economy e green society”. Leggi tutto...
APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / REPORTING, GREEN STRATEGIES, ECOINNOVAZIONE

OGM, risorsa o ostacolo? Convegno a Roma

23 Set 2013

Il Convegno "Organismi geneticamente modificati: Risorsa o ostacolo per lo sviluppo dei popoli? Visioni, Esperienze e Prospettive", organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sospenibile e dal Centro di Etica Ambientale, indagherà sulla struttura, funzione ed uso nel campo dell'agricoltura degli OGM, come anche sui loro effetti nei processi di sviluppo e promozione umana dei popoli. Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIA

Convegno a Milano:”Infrastutture verdi e il capitale naturale nel quadro dell’attenuazione e dell’adattamento alla crisi climatica”

18 Set 2013

Registrazione online per partecipare al Convegno

Leggi tutto...
APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / ENERGIA E CLIMA

Conferenza a Roma:”Scarsità di risorse, emergenza energetica, dissesti climatici e ambientali”

22 Mag 2013

La Conferenza avrà luogo a Roma venerdi 24 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, nell'Aula Magna della Facoltà di Architettura dell'Università La Sapienza della sede di Piazza Borghese 9.

Leggi tutto...

APPUNTAMENTI / CAPITALE NATURALE E AGROECOLOGIAAPPUNTAMENTI / STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY

Il paesaggio nella green economy, convegno a Roma

24 Apr 2013

Proprio al ruolo del paesaggio italiano, in cui si fondono natura e cultura, è dedicato il convegno “Paesaggio e Green Economy” organizzato per il 9 maggio prossimo a Roma da CATAP, il Coordinamento delle Associazioni tecnico-scientifiche per l’ambiente e il paesaggio e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Leggi tutto...