Ogni quanto cambiamo i nostri elettrodomestici?

4 Mar 2015
di Stefano Leoni

Un recente studio pubblicato dall’Agenzia tedesca per l'ambiente, analizzando il periodo tra il 2004 e il 2012, ha rilevato che la durata di vita dei prodotti elettrodomestici si è accorciata: la media è di 13 anni e si è ridotta di 1 anno.

Leggi tutto...

Una strategia per lo sviluppo dell’economia circolare

2 Mar 2015
di Stefano Leoni
Negli ultimi tempi, a dispetto di chi intendeva affossare il pacchetto sull’economia circolare presentato a luglio scorso, l’Europa ha ripreso a discutere sulle politiche indirizzate al suo sviluppo. Leggi tutto...

Verso un accordo globale sul clima: la strada da Lima a Parigi passa per la green economy

13 Gen 2015
di Andrea Barbabella
Manca meno di un anno alla ventunesima Conferenza delle Parti, Paris2015, dalla quale dovrà uscire un nuovo accordo globale sul clima. Si tratta di un evento di enorme portata, non solo per la rilevanza di un tema come quello dei cambiamenti climatici. Leggi tutto...

Lo sviluppo delle imprese della green economy per uscire dalla crisi italiana

17 Nov 2014
di Alessandra Bailo Modesti
Per il terzo anno consecutivo, il 5-6 novembre a Rimini – promossi dal Consiglio nazionale della green economy in collaborazione con i Ministeri dell' Ambiente e dello Sviluppo economico – si sono tenuti gli Stati Generali della Green Economy con più di 2000 iscritti (di cui il 74% imprese e organizzazioni di imprese), 106 relatori, centinaia di giornalisti alla presenza del Ministro dell’Ambiente e del Ministro del Lavoro. Leggi tutto...

La Green Economy alla presa della Bastiglia?

22 Ott 2014
di Alessandra Bailo Modesti
La presa della Bastiglia, nella mattina del 14 luglio 1789, è nota, non tanto per il suo valore pratico quanto per il valore simbolico che assunse, tanto da essere considerata l'inizio della Rivoluzione francese. Leggi tutto...

La nuova raccolta differenziata dal 2015. I nuovi obblighi.

2 Ott 2014
di Stefano Leoni
Non sembra che finora sia stata data la dovuta attenzione alle novità derivanti dall’entrata in vigore dell’obbligo di raccolta differenziata a partire dal 2015. Leggi tutto...

A New York con Ban ki-moon per confermare l’’impegno di Parigi 2015

22 Set 2014
di Toni Federico
Mantenendo fede agli impegni presi a Varsavia, il Segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon ha invitato i leader mondiali, governi, finanza, imprese, e società civile ad un Summit sul Clima, questo 23 settembre del 2014 al fine di stimolare e potenziare l’azione per il clima. Leggi tutto...

Una bella notizia da Bruxelles: premiato l’eco-design italiano

1 Lug 2014
di Valeria Gentili
Il 4 giugno il Laboratorio Linfa, uno studio di giovani eco designer già segnalato dalla nostra Fondazione per le stimolanti attività formative, ha ricevuto il primo premio alla Green Weekil più grande evento europeo destinato all’ambiente. Leggi tutto...

Se la green economy perde le donne

22 Apr 2014
a cura di Anna Pacilli
La green economy è nel pieno della sfida, anche a livello europeo, ma non è detto che l’uscita dalla crisi sarà green e non invece più brown. La sfida per un’uscita green delle crisi economica, sociale e ambientale è stata lanciata ma, appunto, niente è scontato, e l’aria che tira suggerisce la necessità di un sovappiù di impegno per non perderla. Leggi tutto...

Protocollo di Kyoto: una contabilizzazione europea che penalizza la reale riduzione delle emissioni dell’Italia

18 Apr 2014
di Edo Ronchi
Il 16 aprile ISPRA ha presentato l'inventario nazionale delle emissioni di gas serra dell'Italia per il periodo 1990-2012, trasmesso al Segretariato generale della Convenzione ONU sul clima, particolarmente importante perché è quello che servirà per valutare il rispetto del Protocollo di Kyoto. Leggi tutto...