Eprcomunicazione festeggia 30 anni con nuovo sito, nuovo marchio e nuovi colori

21 Apr 2022

Un compleanno a cifra tonda che va festeggiato. E così Eprcomunicazione, l’agenzia di relazioni pubbliche di Roma, associata a UNA, si fa un regalo speciale, dando vita a una vasta operazione di rebranding. Leggi tutto...

L&L SpA nuovo socio della Fondazione

14 Apr 2022

Una passione per il mondo dell’energia rinnovabile e la convinzione che l’economia circolare e la sostenibilità siano i principali driver di un modo di fare impresa ormai indispensabile per contribuire al processo di transizione ecologica. Leggi tutto...

Da Bergamo parte una tecnologia per piste ciclabili con asfalto riciclato a freddo

1 Apr 2022

Iterchimica, azienda italiana fondata nel 1967 e leader nell’applicazione dei principi di economia circolare nel settore degli asfalti ha realizzato a Roma lo scorso 16 febbraio una sperimentazione che ha previsto l’utilizzo della tecnologia ITERLENE ACF 1000 HP GREEN, che consente il recupero a freddo del 100% di asfalto (comunemente noto come “fresato”) derivante dalle vecchie pavimentazioni. Leggi tutto...

Biorepack, nuova vita a imballaggi in plastica biodegradabile

10 Mar 2022

Le bioplastiche, un materiale ad alto contenuto tecnologico, biodegradabile e compostabile, possono avere una nuova vita. Raccolte con i rifiuti organici umidi e riciclati sono, infatti, in grado di contribuire alla creazione di compost di qualità. Leggi tutto...

Inaugurato a Pesaro un innovativo campo da basket in gomma riciclata

4 Mar 2022

E’ stato Inaugurato a Pesaro il nuovo campo da basket di Villa San Martino, playground simbolo della storia cestistica pesarese, realizzato grazie all’impegno del Comune di Pesaro e Lega Basket, con il supporto di Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Italia, che ha sostenuto l’intervento. Il campo è stato intitolato al pesarese Gianluca Mattioli, ex arbitro internazionale di basket scomparso nel 2017. Leggi tutto...

Elettricità Futura: Risolviamo la grave crisi energetica con 60 GW di rinnovabili autorizzate entro giugno 2022

28 Feb 2022

La situazione geopolitica è drammatica. La sicurezza energetica sia tra le priorità dell’Italia e dell’Europa. Per risolvere questa grave emergenza, chiediamo al Governo e alle Regioni di autorizzare entro giugno 60 GW di nuovi impianti rinnovabili, pari a solo un terzo delle domande di allaccio già presentate a Terna.” Leggi tutto...

 Il Gruppo IVPC in prima linea a Taranto, per il primo parco eolico marino del Mediterraneo

26 Feb 2022

Il Gruppo IVPC in prima linea, a Taranto, per il completamento di Beleolico, il primo impianto eolico offshore d'Italia e del Mediterraneo di cui è proprietaria Renexia, società del Gruppo TOTO. L'impianto dovrebbe produrre 58.000 Megawatt-ora/anno, abbastanza per rendere autosufficiente il porto di Taranto.

Leggi tutto...

Il bando 2022 Conai per ecodesign degli imballaggi

10 Feb 2022

Al via la nona edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Regolamento Bando CONAI ecodesign 2022), volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2020-2021. Leggi tutto...

Ramboll coordinatore del nuovo Bauhaus europeo

12 Gen 2022

Soluzioni sostenibili per edifici, trasporti, acqua, ambiente e salute, architettura, paesaggio e urbanistica, energia e consulenza gestionale. Questa la mission di Ramboll, nuovo socio della Fondazione sviluppo sostenibile. Leggi tutto...

Cassa depositi e prestiti, varato il piano strategico 2022-2024 nel segno della sostenibilità

4 Gen 2022

Puntare a una crescita sostenibile dell’economia, colmare i ritardi del Paese e individuare le priorità di azione, adottare politiche settoriali per i finanziamenti basate su selettività e rispetto dei criteri ESG, promuovere l’inclusione e la parità di genere, rafforzare le competenze tecniche, e diventare un centro di eccellenza al servizio del progresso e della competitività dell’Italia. Leggi tutto...