Filiera del vetro, gli impatti positivi degli investimenti sostenibili

29 Mar 2023

Gli investimenti sostenibili nella filiera del vetro Made in Italy convengono: con un investimento di 10,7 miliardi si potrebbe generare infatti un ritorno economico, ambientale e sociale, pari a oltre 27 miliardi. In particolare il valore degli investimenti in decarbonizzazione sarebbe il più alto: circa otto miliardi di euro nella produzione e consumo di vettori energetici verdi. Leggi tutto...

Ad aprile, Ecomondo torna in America Latina per Ecomondo Mexico

20 Mar 2023

Dopo il successo della prima edizione, Ecomondo Mexico torna dal 26 al 28 Aprile 2023 a Guadalajara, nello Stato federale di Jalisco. Ecomondo Mexico è l'innovativo appuntamento tecnologico ambientale, progettato per il mercato latino-americano in contemporanea con Solar+Storage Mexico. Leggi tutto...

A2A entra come nuovo socio e nel gruppo dei promotori di Italy for Climate

13 Mar 2023

Un nuovo ingresso in Fondazione e nel network di Italy for Climate. Si tratta di A2A Life Company, la società multiservizi italiana, quotata in Borsa, che gestisce la generazione, la vendita e la distribuzione di energia e di gas, il teleriscaldamento, il ciclo dei rifiuti Leggi tutto...

Plastica riciclata e PFU nel basket

23 Feb 2023

In occasione della Final Eight di Coppa Italia, l’evento più atteso dell’anno dai tifosi della pallacanestro, Ecopneus - in qualità di Sustainability Partner - ha allestito presso il Pala Alpitour di Torino un campo da basket con una superficie realizzata in Tyreplast, materiale a base di polverino di pneumatici fuori uso (PFU), miscelato con resine termoplastiche post-consumo, sviluppato in collaborazione con Idea Plast (leggi articolo). Leggi tutto...

Educazione ambientale per Istituti Tecnici e Professionali: progetto di Corepla

10 Feb 2023

Online dal dicembre scorso “P.OPP – “La Piattaforma delle Opportunità”, è il portale del progetto educativo offerto da Corepla - Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica - a tutte le scuole secondarie di secondo grado a indirizzo tecnico e professionale. L’obiettivo del progetto P.OPP è quello di rappresentare un ponte tra gli studenti e il mondo del lavoro. Leggi tutto...

Ambiente s.p.a. diventa Società Benefit

3 Feb 2023

Ambiente spa, azienda italiana che opera nel campo dell’ingegneria ambientale, lavora da oltre 35 anni in questo settore con passione e visione strategica. Gestisce processi di innovazione in tema ambientale con un team di oltre 130 esperti in discipline ingegneristiche, scientifiche, economiche e in diritto ambientale. Leggi tutto...

La tecnologia di 3Bee per la salute delle api

10 Gen 2023

Le api sono l’anello fondamentale dell’intera catena alimentare. Grazie al loro lavoro di impollinazione, sono responsabili di circa l’80% del cibo che si consuma, eppure cambiamenti climatici, pesticidi, malattie, inquinamento le mettono a rischio. Ma ora la tecnologia di 3Bee pensa alla salute di questi preziosissimi insetti. Leggi tutto...

Tutto si trasforma: il docufilm di Alessandro Lucente che racconta i 25 anni del Conai

10 Nov 2022

Il CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi ha presentato il 21 ottobre, in anteprima nazionale nell’ambito della XVII Festa del Cinema di Roma, il docufilm “Tutto si trasforma” di Alessandro Lucente, realizzato con la supervisione scientifica di EIIS – European Institute of Innovation for Sustainability, che racconta i suoi primi 25 anni di storia. Leggi tutto...

Emergenza RAEE: troppi nelle case degli italiani

26 Ott 2022

Le case degli italiani sono piene di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed elettroniche (RAEE). Si tratta di apparecchi ormai in disuso o rotti in media ogni cittadino ne ha 9. L’81% dichiara di possederne almeno uno in casa ancora funzionante, ma inutilizzato e il 61% lo tiene anche se rotto (tra quest’ultimi per il 33% si tratta di vecchi cellulari, per il 23% di caricabatterie e per il 17% di laptop). Leggi tutto...

CO2alizione Italia: nuovi obiettivi per accelerare la transizione verso la neutralità climatica

1 Ago 2022

Prosegue l’attività di CO2alizione Italia, iniziativa promossa da Nativa che vede l'adesione di oltre oltre 60 imprese italiane, per un totale di 50.000 lavoratori e 30 miliardi di fatturato, che hanno l'integrato, all’interno del proprio Statuto, una finalità in favore della neutralità climatica. Leggi tutto...