“Intermobility Future Ways” – Il Primo Forum Nazionale della Mobilità Condivisa

Intermobility Future Ways

Tutte le tendenze e le innovazioni della mobilità condivisa e uno scambio di idee tra imprese consolidate e realtà emergenti. Questo in sintesi “Intermobility future ways”, il Primo Forum Nazionale della mobilità condivisa e sostenibile che si terrà nell’ambito del salone biennale “Intermobility and bus Expo” in programma alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre 2024.

La manifestazione è realizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e con il supporto tecnico dell’Osservatorio nazionale della sharing mobility e di Euromobility. Uno degli elementi di spicco del Forum sarà la presentazione del Rapporto Nazionale “Future Ways” che rappresenta un importante strumento di analisi e riflessione per tutti gli attori del settore.

L’evento si articolerà su tre giorni, con un programma ricco di sessioni e workshop: il primo giorno si aprirà con una sessione plenaria e la presentazione del Rapporto “INTERMOBILITY Future Ways”, seguita da vari workshop sui temi della mobilità futura, condivisa e collettiva; il secondo giorno vedrà la 8ª Conferenza Nazionale della Sharing Mobility, con la presentazione del Rapporto Nazionale della Sharing Mobility e ulteriori workshop tematici; il terzo giorno sarà dedicato a “MobyDixit”, l’evento annuale di Euromobility, che ospiterà la 24ª Conferenza sul Mobility Management e l’8ª Conferenza PUMS.

IBE 2024 e Intermobility Future Ways, in collaborazione con ANGI e la divisione Green&Tech di IEG Italian Exhibition Group, presenteranno inoltre l’INNOVATION DISTRICT. Questa area sarà dedicata alle start-up e alle scale-up innovative, con la prima assegnazione del Premio “Start-up Innovativa” e del Premio Innovazione “Lorenzo Cagnoni”, riservati ai progetti più innovativi nel campo della mobilità collettiva sostenibile.

Le start-up e le PMI innovative sono invitate a partecipare all’INNOVATION DISTRICT e presentare le candidature entro il 30 settembre 2024. Le categorie di interesse includono: Smart Mobility, Sharing Mobility, Cloud, Intelligenza Artificiale, Industrial Software, Smart Energy, Smart Payment, Automotive Industrial, IoT, Cyber Security, Economia Circolare & ESG, e Wearable.

Per maggiori dettagli e per partecipare alla call, visitate i seguenti link: ITA ENG.

Intermobility Future Ways

Facebooktwitterlinkedinmail