Luca Dal Fabbro nuovo Presidente di Iren

Luca del Fabbro è il nuovo presidente del Gruppo Iren, la multiutility attiva nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici integrati e ambientali. è stato nominato dall’assemblea degli i azionisti per il triennio 2022-2024.

Nuovo  anche  il  consiglio di amministrazione della multiutility che per la prima volta nella storia del gruppo sarà composto in maggioranza da donne, otto su un totale di 15 membri.

“Entrare a far parte del Gruppo Iren – ha dichiarato Dal Fabbro – è per me motivo di onore. Iren riveste e rivestirà e per la valorizzazione un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo economico dei suoi territori, per la tutela dell’ambiente e l’uso sostenibile di risorse preziose come acqua ed energia. Partendo dal legame che Iren ha con i propri territori di riferimento e dal valore unico che questa relazione genera, metterò a servizio dell’azienda le mie esperienze pregresse per contribuire a rendere il Gruppo leader nella economia circolare e nella transizione energetica”.

Laureato in Ingegneria chimica all’Università La Sapienza di Roma e con un master in Politica internazionale all’Ulb al Centre des Etudes Internationales et strategiques di Bruxelles, Luca Dal Fabbro ha studiato anche Advance management al Mit Sloan School di Boston.

Dal Fabbro vanta una lunga esperienza manageriale internazionale nel settore industriale, finanziario e dell’energia e della sostenibilità: è stato presidente di Snam, presidente esecutivo di Renovit, amministratore delegato di Enel Energia e E.On Italia, consigliere di amministrazione di Terna. Inoltre, è stato vice presidente della Fondazione Snam, vice presidente di Assoesco e di Aiget e ha guidato il desk Far East dell’Istituto affari internazionali.

È attualmente presidente dell’Istituto Europeo Esg, vice presidente del Circular Economy Network, adjunct professor all’Università Luiss e professore straordinario all’Università Lum.

Facebooktwitterlinkedinmail