Al via la quinta edizione del Festival della Sostenibilità sul Garda 2021

Il “Festival della Sostenibilità sul Garda 2021”, giunto alla quinta edizione, è il contenitore di una serie di eventi centrati sulla transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile e contemporaneamente rappresenta un’offerta di turismo sostenibile e destagionalizzata.

E’ ideato dall’associazione L.A.CU.S., una realtà costituita da operatori culturali e guide turistiche che opera per lo sviluppo sostenibile del territorio gardesano, socio fondatore della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Si svolge dal 2017 tutti gli anni in primavera su tutto il territorio del Lago di Garda e il progetto è realizzato con la collaborazione con la Comunità del Garda e della rete interregionale di associazioni e istituzioni culturali che opera per lo sviluppo sostenibile del Garda.

L’edizione del 2021, che si svolge dal primo al 31 maggio, è organizzata per promuovere la rinascita e la rigenerazione del tessuto economico, sociale e culturale del lago di Garda. Tanti gli eventi e gli appuntamenti del Festival 2021, tra questi le  “Camminate Sostenibili del Garda”,  undici appuntamenti che svilupperanno approfondimenti botanici, geologici, archeologici, enogastronomici e naturalistici, sulle sponde venete e lombarde del lago;“I Siti di Rete Natura 2000 del Garda”, una  serie di appuntamenti per la conoscenza delle eccellenze ambientali europee del lago di Garda; il progetto “In Cammino…..”, che si svolge in collaborazione con l’Associazione La Polada, con nove appuntamenti a maggio e percorsi che partono da Lonato per valorizzare i laghetti intramorenici, le zone umide, i siti archeologici Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le pievi romaniche, i piccoli borghi, i luoghi simbolo della storia risorgimentale locale e nazionale. Giunge alla seconda edizione anche “ConosciAMO Desenzano del Garda” con la presentazione di un nuovo itinerario inedito nella più grande città del lago. Sempre nel mese di maggio, un’altra serie di tredici appuntamenti cercherà di contestualizzare i Sustainability Goals al lago di Garda, fornendo informazioni sui comportamenti sostenibili di cittadini, aziende, enti e istituzioni

Tutti gli appuntamenti saranno visibili in diretta sul canale YouTube Associazione L.A.CU.S., sull’app Garda Sostenibile e altri canali che verranno comunicati sulla pagina Facebook @lagodigardasostenibile e sull’app Garda Sostenibile.

Facebooktwitterlinkedinmail