La Fondazione è partner del nuovo progetto formativo di WWF Italia: One Planet School.

one planet schoool

Conoscere oggi significa riuscire a leggere la complessità che governa il nostro tempo, per riconoscere e affrontare le grandi emergenze che ci troviamo a fronteggiare. Proprio per riuscire a orientarsi in questa complessità il WWF Italia ha progettato e realizzato One Planet School – Conoscere. Connettere. Agire. , una piattaforma di apprendimento permanente, innovativa e gratuita rivolta a tutti, dal grande pubblico ai giovani, dai docenti a quelle figure manageriali che credono e investono nella sostenibilità.

Uno strumento che si distingue dalle numerose piattaforme di apprendimento on line, per tipologia, qualità e struttura dei suoi contenuti. One Planet School è infatti semplice da consultare e stimolante sia per gli esperti, che per coloro che si avvicinano per la prima volta alle tematiche trattate e che possono contare su un percorso di accompagnamento guidato da videolezioni di esperti relatori.

Si affianca ad una Library ricca in report, papers, video, infografiche e libri messi a disposizione gratuitamente dal WWF e dai suoi partner, una sezione sugli Appuntamenti in ambito culturale-formativo ambientale e, cuore pulsante dell’intera piattaforma, la sezione Esplora, con i suoi (per)corsi declinati in videolezioni volte a suscitare meraviglia, comprendere le problematiche e conoscere, nonché adottare, le soluzioni individuate, che siano a livello individuale o collettivo.

I percorsi sono realizzati grazie al contributo di grandi nomi, esperti di fama nazionale e internazionale, appartenenti a illustri realtà istituzionali, di ricerca e imprenditoriali operanti in diversi ambiti scientifico-culturali.

La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile è già al lavoro con i suoi esperti per la realizzazione di contributi che andranno, il prossimo autunno, ad arricchire la piattaforma One Planet School del WWF.

 

 

 

Facebooktwitterlinkedinmail