A due parchi eolici in Abruzzo la certificazione di sostenibilità Envision Platinum

Due Parchi eolici abruzzesi raggiungono la certificazione Envision Platinum, la massima certificazione di sostenibilità dell’innovativo protocollo statunitense Envision, il primo sistema di rating per la realizzazione di infrastrutture sostenibili.

Si tratta dei parchi eolici di Castiglione Messer Marino e Roccaspinalveti, entrambi in provincia di Chieti, dove prosegue il percorso green intrapreso da e2i. Si tratta della ricostruzione, avviata nella primavera del 2020 e recentemente conclusa nonostante i rallentamenti dovuti alla pandemia, dei due parchi eolici nel teatino. In particolare, il progetto ha previsto la dismissione di 47 turbine da 0,6 MW e la sostituzione con 13 turbine da 3,3 MW di nuova tecnologia; complessivamente la potenza è passata da 30 a 43 MW nei limiti delle autorizzazioni ottenute, con un significativo incremento della produzione attesa a fronte della riduzione dell’impatto ambientale e paesaggistico e massimizzando il riutilizzo delle infrastrutture esistenti. La produzione annua attesa per questi due nuovi impianti sarà pari a 114 GWh/anno, equivalente al fabbisogno energetico di 42.000 famiglie. La produzione elettrica permetterà di evitare l’emissione in atmosfera di 32.000 tonnellate di CO2 ogni anno.

Il protocollo Envision, fortemente innovativo nel suo genere, nasce da un’iniziativa congiunta dello “Zofnass Program for Sustainable Infrastructure” dell’Università di Harvard e dell’“Institute for Sustainable Infrastructure” (ISI), un’organizzazione non profit di ricerca e insegnamento costituito dalle principali associazioni di ingegneria degli Stati Uniti.Il sistema è organizzato in 64 crediti suddivisi in 5 categorie.

Facebooktwitterlinkedinmail