A.I.A., Istruzioni per l’uso dell’ Autorizzazione integrata ambientale

Fare chiarezza e offrire spunti di riflessione per l'applicazione della vecchia e nuova normativa dell'A.I.A:, l'autorizzazione Integrata ambientale, per orientare imprese ed amministrazioni pubbliche nella loro azione imprenditoriale o amministrativa.

Questa la finalità del Convegno “A.I.A:, Autorizzazione Integrata Ambientale: Istruzioni per l’ Uso” che si svolgerà il 23 gennaio prossimo a Pordenone.

Proprio sull’ A.I.A. c’è stato infatti nel 2014 un accavallarsi di disposizioni normative. Il D.lgs.n.46/2014, in vigore dall’11 aprile 2014, recepisce la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali, modificando ed integrando anche la disciplina in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale già contenuta nel d.lgs.n.152/2006 (c.d. Testo Unico Ambientale).

A fronte dell’emanazione da parte di diverse Regioni italiane (tra le altre Lombardia e Veneto) di autonome linee guida intese al coordinamento delle autorizzazioni vigenti e dei procedimenti amministrativi in corso con la novella di ispirazione comunitaria, il Ministero dell’Ambiente ha poi adottato in data 27.10.2014 una propria circolare indirizzata alle autorità competenti al rilascio di A.I.A.

Il Convegno si svolgerà il 23 gennaio, con inizio alle 16, al Polo Tecnologico di Pordenone

Facebooktwitterlinkedinmail