Stati Generali della Green Economy 2017, appuntamento a Rimini il 7 e 8 novembre

Conto alla rovescia per gli Stati Generali della Green economy 2017, dedicati quest’anno al tema “La Green Economy italiana: una sfida per la nuova legislatura”, che si svolgeranno il 7-8 novembre prossimo presso Rimini Fiera in occasione di Ecomondo. Sono aperte le iscrizioni per l’evento. La piattaforma programmatica, che coinvolge i principali stakeholder ed esperti del settore, è promossa dal Consiglio nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Sono 3 i temi principali che verranno approfonditi in occasione dell’appuntamento annuale di riferimento di tutto il settore.

Il primo tema riguarda la presentazione del “Programma di transizione alla green economy in Italia” su cui gli Stati Generali si confronteranno pubblicamente  con le forze politiche in vista delle prossime elezioni.

Il secondo tema, direttamente collegato al primo, intende proporre, attraverso la terza Relazione sullo stato della Green Economy, un approfondimento sulle aspettative e la percezione dei cittadini verso la green economy, attraverso un’indagine condotta da ricercatori del Censis.

Il terzo approfondimento è di carattere internazionale e riguarda il futuro della green economy nei nuovi equilibri mondiali, con focus specifico su Europa, Cina e USA, tenendo conto sia del ruolo delle politiche nazionali (post-Trump) , sia del ruolo delle grandi imprese.

L’evento sarà articolato in due giornate con le consuete sessioni, sia plenarie che tematiche di approfondimento.

Il 7 novembre mattina la sessione plenaria di apertura dei lavori che prevede la presentazione della 3 Relazione sullo stato della Green economy 2017 e delle Proposte della Green economy per la nuova legislatura, alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e degli esponenti nazionali delle principali forze politiche in vista delle elezioni.

Il 7 novembre pomeriggio le sessioni tematiche parallele di approfondimento dedicate quest’anno ai seguenti temi: dal Manifesto della green economy alla Rete delle Green Cities in Italia; il futuro dell’Accordo di Parigi e le politiche energetiche e climatiche; l’attuazione del Pacchetto Direttive circular economy e rifiuti; la mobilità futura; la green economy e le politiche industriali.

L’8 novembre mattina la sessione plenaria conclusiva dedicata all’approfondimento internazionale “Europa, Cina e Usa: il futuro della Green Economy nei nuovi equilibri mondiali”, alla quale parteciperanno autorevoli relatori sia dalle istituzioni internazionali che del mondo imprenditoriale.

Le date da segnare in agenda sono il 7 e 8 novembre presso Rimini Fiera, in occasione di Ecomondo

Di seguito le indicazioni utili per procedere all’iscrizione online in pochi passi, entro il 6 novembre alle ore 14:00.:

  • Accedere alla pagina di registrazione https://forumweb.bestunion.it inserendo il codice: STAGEN
  • Effettuare la registrazione online inserendo i propri dati personali

Vi siete registrati! Ora dovete solo stampare il biglietto e conservarlo per l’ingresso in fiera, evitando le code.


Programma dell’evento
www.statigenerali.org
Facebooktwitterlinkedinmail