Studio CNEL-Fondazione Sviluppo Sostenibile sull’occupazione nel settore elettrico

Il CNEL e la Fondazione Sviluppo Sostenibile presenteranno il 21 luglio prossimo a Roma  lo Studio “Le ricadute economiche e occupazionali degli scenari di produzione elettrica al 2020 in Italia”.

Lo studio sarà presentato a Roma  presso la sede del CNEL in via David Lubin, 2. Attraverso l’analisi degli scenari energetici nazionali e l’utilizzo delle matrici intersettoriali, sono stati stimati gli impatti prodotti dai mutamenti del sistema elettrico nazionale attesi per il prossimo decennio.

Lo Studio permette un confronto tra una ipotesi di sviluppo tendenziale del sistema nazionale della produzione elettrica, con il sostanziale mantenimento della attuale quota di produzione termoelettrica, e una ipotesi di orientamento europeo, in cui si da priorità alla piena realizzazione del potenziale nazionale delle fonti rinnovabili.

I risultati della analisi tengono conto degli effetti della recente crisi, le cui ricadute sulla domanda e sulla produzione di elettricità hanno reso necessario un aggiornamento degli scenari e delle stime elaborate in precedenza.

 

Il programma dell’incontro

Facebooktwitterlinkedinmail