Consultazione EU sul miglioramento della politica in materia di qualità dell’aria

Nell'ambito di un riesame globale delle politiche dell'Europa in materia di qualità dell'aria diretto a stabilire nuovi obiettivi di lungo termine oltre l'orizzonte del 2020, la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sulla sua politica attuale in questa materia.

Il 49% degli europei vive in aree dove gli obiettivi di qualità dell’aria dell’UE non sono stati ancora raggiunti e l’inquinamento atmosferico costituisce per i suoi cittadini una delle principali preoccupazioni in materia di ambiente.

Nel corso dei prossimi tre mesi verranno sollecitati pareri sui punti di forza e di debolezza esistenti nell’attuale quadro legislativo e sui progressi compiuti nella sua attuazione.

 

Questa consultazione attraverso internet rientra in un più ampio processo di riflessione che dovrà fornire elementi per un riesame da concludere entro il 2013.

La consultazione pubblica invita tutte le parti interessate a condividere il proprio punto di vista sul miglior modo per migliorare la legislazione dell’UE in materia di qualità dell’aria.

Essa è suddivisa in due parti: un breve questionario per il grande pubblico e una sezione più articolata riservata ad esperti e operatori di amministrazioni nazionali, enti locali o regionali, ricercatori, imprese, stakeholder, soggetti responsabili in campo sanitario, ambientale e altri gruppi coinvolti nell’attuazione della legislazione dell’UE in materia di qualità dell’aria.

Facebooktwitterlinkedinmail