Ultima settimana Unesco di educazione per lo sviluppo sostenibile: convegno a Roma

Si celebra dal 24 al 30 novembre la Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile che si inquadra nella campagna per il "Decennio ONU dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-2014" promossa dall'UNESCO per diffondere  valori, consapevolezze, stili di vita che rispettino il prossimo e il pianeta.

Tra gli eventi organizzati in Italia per questa settimana, che chiuderà il decennio ONU, si svolgerà a Roma una giornata di incontri sul tema “l’ Educazione alla Sostenibilità e il Mondo del Lavoro”. All’ evento che vedrà riuniti esponenti di categorie imprenditoriali, di sindacati, di industrie, sarà presente anche, per la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Alessandra Bailo Modesti che parteciperà a una tavola rotonda e presenterà un’ analisi delle risposte al questionario inviato a gruppi e a singole persone del sindacato e delle imprese. Il Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) 2005-2014 è una grande campagna lanciata dalle Nazioni Unite per sensibilizzare giovani e adulti di tutto il mondo verso la necessità di un futuro più equo e sostenibile. La campagna vuole valorizzare il ruolo dell’educazione, e più in generale degli strumenti di “apprendimento” (istruzione scolastica, campagne informative, formazione professionale, attività del tempo libero, messaggi dei media…) nella diffusione di valori e competenze orientati a uno sviluppo sostenibile. L’iniziativa, nel suo complesso, sarà quest’anno dedicata al bilancio delle attività svolte: da una parte la raccolta delle buone pratiche e prassi educative svoltesi durante il Decennio, dall’altra l’inventario delle realtà che sopravviveranno al Decennio stesso e continueranno a promuovere l’educazione alla sostenibilità in tutte le regioni italiane.

Facebooktwitterlinkedinmail